• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Dall’8 dicembre appuntamento con “La Città dei Balocchi”

Spettacoli e laboratori presso il Museo del giocattolo Perugia e il Museo civico di Palazzo della Penna

di Redazione PerugiaComunica
6 Dicembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Dall’8 dicembre appuntamento con “La Città dei Balocchi”
0
CONDIVISIONI
154
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’8 dicembre all’8 gennaio presso il Museo del giocattolo Perugia (strada comunale Perugia-San Marco – ex fornace) e il Museo civico di Palazzo della Penna in via Podiani appuntamento con “La Città dei Balocchi”, spettacoli e laboratori alla scoperta di balocchi e Pinocchi. Ingresso libero su prenotazione (3407936887).

Di seguito il calendario.

GIOVEDÌ 8 DICEMBRE 16.00-18.00 – MUSEO del GIOCATTOLO: Laboratorio albero di natale e letterina con pennino e inchiostro.

 

VENERDÌ 9 DICEMBRE 16.00-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, SALE ART CAFÉ:

“Libro Pop-up”: laboratorio per realizzare un libro pop-up con la tecnica Book Children Book a cura del duo artistico Grimm Twins: massimo 25 partecipanti. “Bagliori di Natale”: piccola esposizione palline di natale di vetro soffiato d’ epoca e biglietti di auguri a cura del Museo del giocattolo.

 

SABATO 10 DICEMBRE 16.30-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, SALONE di APOLLO: Let’s play!!- l’ascolto curioso, concerto di strumenti giocattolo di Antonietta Loffredo. Massimo 40 partecipanti.

 

DOMENICA 11 DICEMBRE 11.00-12.30 – MUSEO del GIOCATTOLO: apertura e visita guidata.

 

SABATO 17 DICEMBRE 16.30-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA: STRADA MEDIOEVALE: Il mondo dei balocchi, laboratorio-dimostrazione di teatro con i giocattoli e gli operatori del Museo del giocattolo. Massimo 25 partecipanti.

 

DOMENICA 18 DICEMBRE 16.30-18.00 – MUSEO del GIOCATTOLO: apertura con visita guidata, laboratorio per bambini e nonni “La trottola”.

 

VENERDÌ 23 DICEMBRE 16.00-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, SALE ART CAFÉ:

“Teatrini di carta”, laboratorio per realizzare un piccolo teatro tascabile a cura del duo artistico Grimm Twins: massimo 25 partecipanti.

 

MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE 16.30-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, SALONE di APOLLO: “La luce fatata”, spettacolo di Lanterna magica con musica dal vivo a cura di Museo del giocattolo. Al pianoforte Enrico Mirabassi: massimo 40 partecipanti.

 

VENERDÌ 30 DICEMBRE 16.30-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, STRADA MEDIOEVALE: “BUGIARDO! Favole e frottole del gatto e la volpe”, spettacolo di narrazione intorno a Pinocchio e altre fiabe con Mirco Revoyera e Giulia Zeetti. Massimo 25 partecipanti.

 

MARTEDÌ 3 GENNAIO 16.00-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA, SALE ART CAFÉ e SALONE APOLLO: “Playng with the shadows”, laboratorio per mettere in scena la storia di Pinocchio attraverso l’arte delle ombre a cura del duo artistico Grimm Twins. Massimo 25 partecipanti.

“Asino! Storie di bambini birbanti, ma adorabili”, spettacolo di narrazione con Mirco Revoyera. Massimo 40 partecipanti.

 

GIOVEDÌ 5 GENNAIO 16.30-17.30 – MUSEO CIVICO di PALAZZO della PENNA: STRADA MEDIOEVALE: “Baloccandosi!”, mimo, giocolerie e magie di un personaggio straordinario. Spettacolo di giocoleria di Daniele Giangreco. Massimo 25 partecipanti.

 

DOMENICA 8 GENNAIO 11.00-12.30 – MUSEO del GIOCATTOLO: apertura con visita guidata, laboratorio per bambini e nonni “La trottola”. Massimo 40 partecipanti.

 

Tags: città dei balocchidall'8 dicembreMuseo civico di Palazzo della PennaMuseo del giocattolo PerugiaPerugiaspettacoli e laboratori alla scoperta di balocchi e Pinocchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Delocalizzazione del sito della Tecnoasfalti: l’apprezzamento del gruppo FdI per la variante approvata dal Consiglio

Articolo Successivo

Art bonus: restauro del monumento al Perugino: la presentazione il 7 dicembre in sala della Vaccara

Articolo Successivo
Art bonus: restauro del monumento al Perugino: la presentazione il 7 dicembre in sala della Vaccara

Art bonus: restauro del monumento al Perugino: la presentazione il 7 dicembre in sala della Vaccara

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
102

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.