• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 22 Settembre 2023 - 11:17 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Cultura: gli eventi in programma fino al 16 agosto

Cinema, danza, musica e visite guidate

di Redazione PerugiaComunica
4 Agosto 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Cultura: gli eventi in programma fino al 16 agosto

foto di Rita Paltracca

0
CONDIVISIONI
88
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito di Destate la notte, rassegna di eventi culturali del Comune di Perugia, sono molteplici gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni.

Eccoli nel dettaglio.

 

-fino al 16 agosto a Monteluce, in Piazza Cecilia Coppoli (2-16 agosto, ore 21.30) “Notti Magiche”, Arena cinematografica itinerante.

Un progetto di Postmodernissimo, Cinema Zenith, Cinegatti

Per informazioni, biglietteria e programma

www.cinemazenith.it

 

-fino al 7 agosto 2022 presso il Complesso Sant’Anna, Galleria Nazionale dell’Umbria e Orto Medievale “Umbria Danza Festival 2022 – Human Community”.

15 compagnie – 2 debutti – 2 coproduzioni – 2 compagnie straniere – 2 laboratori – 10 masterclass gratuite -Film, Talk, Incontri con il pubblico- Mostra fotografica

Prevendite, programma, info: www.dancegallery.it/i-nostri-progetti/umbria-danza-festival-2022/

 

-sabato 6 agosto alle ore 21:00 presso il Giardino della Biblioteca di San Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2, nell’ambito di Musica dal Mondo 2022, Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili, il concerto “Dai Balcani al Mediterraneo“: Viaggio nella musica etnica. Suoni, danze e canzoni in lingua Albanese, Rom, Arberesh, Greca e nei Dialetti del Sud

A cura di Iljazi Familja (Albania) con Leonard Iljazi – fisarmonica, Liljana Iljazi – Danza, Elton Kazanxhi – Voce, Percussioni e Danze, Erika Danti –

Danza, Shpendi Neli – Clarinetto, Matteo Stronati – basso, Fabrizio Teodori – chitarra

Ingresso libero

Per informazioni: tel. 075.5772812

 

-sabato 6 agosto alle ore 21:00 presso il CVA di Montelaguardia, “L’Italia al tempo di swing” di Mariella Chiarini. Un racconto- spettacolo con a tema la complessa realtà civile, sociale, politica e culturale che rappresenta l’identità del nostro paese negli anni ’30 e ’40 attraverso le canzoni di un tempo e l’avvento della radio e il suo veloce diffondersi.

Ingresso libero.

 

-visite guidate

Il 4, 5, 6, 7 agosto dalle ore 10:00 con ritrovo davanti a Palazzo dei Priori, Corso Vannucci, appuntamento con “Conosci Perugia?”, percorso teatrale guidato nel centro storico della città. Una nuova forma di trekking urbano, un modello di turismo esperienziale rivolto non solo ai visitatori ma anche ai residenti che vogliono vivere e riscoprire la loro città. Organizzazione di Tieffeu. Uno spettacolo itinerante nel centro storico, nei luoghi che sono stati scenario degli eventi più significativi della storia di Perugia. Si potranno incontrare direttamente: Il Perugino, Dante, Giovanni e Nicola Pisano, Grifonetto Baglioni ed altri. Con: Maurizio Modesti, Mauro Celaia e Stefano Venarucci Ricerca storica: Lorenza Menigatti Figure: Ada Mirabassi Regia: Mario Mirabassi Iniziativa a cura di Tieffeu in collaborazione con l’Associazione Perugia1416 APS e con il sostegno della Fondazione Perugia Costo euro 5,00 Per informazioni e prenotazioni: tel. 075.5725845

Tags: conosciperugiaculturamusicadalmondo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Cultura: le mostre in programma a Perugia nel mese di agosto

Articolo Successivo

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: liberato un appuntamento in via Canali

Articolo Successivo
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: liberato un appuntamento in via Canali

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

9 ore fa
23
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

9 ore fa
10
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

10 ore fa
9
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

10 ore fa
10
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

10 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.