• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 29 Maggio 2023 - 3:05 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Consegnato il baiocco d’oro al campione di calcio Giancarlo Antognoni

Per il Sindaco Romizi la consegna del Baiocco d’oro viene dal popolo perugino legato ad Antognoni e alla sua storia calcistica

di Redazione PerugiaComunica
25 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Consegnato il baiocco d’oro al campione di calcio Giancarlo Antognoni
0
CONDIVISIONI
91
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato consegnato il Baiocco d’oro della città di Perugia a Giancarlo Antognoni, bandiera della fiorentina e campione del mondo con la Nazionale italiana di Bearzot al Mondiale 1982 in Spagna.

Il calciatore, nato a Marsciano, ha ricevuto il riconoscimento dal sindaco Andrea Romizi e dagli assessori Leonardo Varasano, Gabriele Giottoli e Clara Pastorelli.

Antognoni ha iniziato a giocare a calcio a Perugia, militando nelle giovanili della San Marco Juventina, prima di passare alla Primavera del Torino. Poi l’esordio in prima squadra all’Asti, prima del trasferimento alla Fiorentina.

Un eterno numero 10 ancora oggi ricordato con grande affetto, “il suo tiro di destro è una frustata e il timbro del suo stile è riconoscibile proprio nella potenza e nella bellezza del suo calcio” recita l’enciclopedia Treccani che lo definisce un talento naturale dalla classe unica.

“Qui è iniziato il mio percorso – ha dichiarato il campione – mi fa piacere ricevere questo premio. Ho dei ricordi ancora vivi di quando giocavo in piazza Birago e del campo di Prepo. Tutti si viene dalla strada e miei ricordi parlano di semplicità e di rispetto. Il mio punto di riferimento resta Perugia anche se vivo a Firenze.  Sono sempre stato legato alla città anche se venivo da avversario – ha dichiarato Antognoni – due gol li ho fatti a Perugia anche se abbiamo perso. Prima di venire qui  sono tornato a vedere i miei luoghi d’infanzia e mi sono commosso, sono contento della mia vita e ringrazio tutti per questo premio”.

Per l’assessore Varsano, questa cerimonia è stata una resistituzione della città ad un campione che qui ha  passato la sua giovinezza. “La cerimonia – ha dichiarato – avviene oggi non casualmente. In quest’anno corrono i 40 anni dal mondiale spagnolo dove  Antognoni vinse giocando con la nazionale italiana. E spiace non vedere l’Italia oggi in Qatar”.

L’assessore Giottoli ha ricordato il legame profondo che lega la città e piazza Birago ad Antognoni. “Antognoni andava a scuola qui dove oggi abito io – ha dichiarato  Giottoli – quando militava nella Juventina di Prepo e si allenava nel campetto della Lega Calcio di Prepo, ben diverso da quello di oggi.”

Giottoli ha ricordato anche la presenza del campione alla festa di quartiere Perugia & Friends di questa estate dove Antognoni è stato invitato nella sua piazzetta e dove lo stesso non è mai stato dimenticato dai residenti di via Birago.

Per l’assessore Pastorelli questo è un periodo in cui l’amministrazione comunale ritiene importante dare lustro ai suoi campioni.  “I suoi valori – ha dichiarato Pastorelli – sono gli stessi che oggi vogliamo per i giovani della nostra città.  Nell’ambito sportivo l’Amministrazione è molto attenta sia all’impiantistica che a veicolare i  valori che lei incarna.”

  Sono poi intervenuti Michele Di Giannantonio, Presidente della Juventina San Marco e Marco Giovagnola Consigliere della Federazione Italiana Gioco calcio,  che hanno ribadito l’importanza di questo riconoscimento da parte della città di Perugia ad un campione che ha cominciato a tirare i primi calci ad un pallone proprio in città.

Mario Mariano, anche lui giocatore della Juventina San Marco ai tempi di Antognoni ha ricordato la semplicità e la passione del calciatore.

Ha chiuso la cerimonia il Sindaco Romizi con la consegna del Baiocco d’oro affermando che tale riconoscimento viene dal popolo perugino legato ad Antognoni e alla sua storia calcistica.

“ Quando un’amministrazione sceglie di conferire un premio ad una personalità  che si è messa in luce non è solo per premiarla ma anche per un arricchimento della città e di noi stessi. Il suo esempio e la sua esperienza possano essere sempre da esempio per tutti noi. Avere dei campioni- ha dichiarato il Sindaco –  è un motivo di speranza e fiducia per i nostri giovani. Oggi ringraziamo Antognoni  anche per il suo profilo umano.”

E’ venuto a salutare Antognoni alla sala della Vaccara anche il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini.

 

1 di 12
- +
Tags: Andrea RomiziGiancarlo AntognoniJuventina San Marco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera alla sottoscrizione del patto dei comuni per la parità e contro la violenza di genere proposto da Anci

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 28 novembre alle 10.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 28 novembre alle 10.30 la seduta

Ultimi articoli

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

Perugia1416, tutto pronto per l’ottava edizione in programma dall’8 all’11 giugno

1 ora fa
28
Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

Campionati umbri di tennis: presentata la 50^ edizione

2 ore fa
8
Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

Grande spettacolo al Palabarton con il Grand Prix dell’Umbria

3 ore fa
19
Palazzo dei Priori Perugia

Lunedì 5 giugno a Palazzo dei Priori il convegno “L’inclusione fa grandi (le) imprese”

3 ore fa
12
U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

U-Flow: la presentazione del progetto il 1 giugno alle 12 agli Arconi

4 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.