• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 5:25 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco: la mostra al Manu dal 21 maggio al 30 ottobre

Presentata giovedì 20 maggio l'iniziativa in conferenza stampa

di Redazione PerugiaComunica
20 Maggio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco: la mostra al Manu dal 21 maggio al 30 ottobre
0
CONDIVISIONI
36
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, Società Bibliografica Toscana, Rotary Club International e Rotary Club Perugia, ha organizzato una mostra dal titolo “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco” aperta al pubblico dal 22 Maggio.

A presentare l’iniziativa giovedì 20 maggio, attraverso una conferenza stampa on line, sono stati l’assessore alla cultura Leonardo Varasano, la direttrice del Manu Maria Angela Turchetti, Carlo Pulsoni del Dipartimento di lettere, lingue, letterature e civiltà moderne ed antiche dell’Università degli studi di Perugia.

All’interno del percorso espositivo – hanno spiegato Turchetti e Pulsoni – i reperti archeologici afferenti alle collezioni museali che richiamano l’immaginario mitologico della Commedia dialogheranno con antichi volumi e opere d’arte contemporanea.

Nell’ambito della mostra sono inoltre esposte le opere vincitrici del Premio “Romeo Gallenga Stuart” fortemente voluto dagli Enti organizzatori per incentivare la conoscenza di Dante e del Mito presso le Scuole Superiori, i Conservatori, le Università e le Accademie di Belle Arti della Regione, gli studenti Erasmus attualmente in Umbria.

Si parte il 21 maggio, ore 16,30 con una presentazione riservata alle Istituzioni, e dalla mattina del 22 con l’apertura al pubblico: una prima visita guidata alle 10,00 e alle 11,30 sarà a cura del Direttore del Museo, Maria Angela Turchetti (prenotazione obbligatoria con max 8 persone per visita).

Nella settimana successiva sono previste visite guidate venerdì 28 e sabato 29 alle stesse ore (10,00 e 11,30, prenotazione obbligatoria).

Il 4 Giugno alle 16,30 avrà luogo una conferenza dell’artista statunitense George Cochrane, le cui opere originali figurano all’interno della mostra, mentre il 5 Giugno, alle 11,00 si svolgerà la premiazione dei vincitori del concorso (in entrambi i casi max 45 partecipanti, prenotazione obbligatoria allo 075 5727141).

Queste sono solo alcune delle iniziative previste, immediatamente successive all’apertura della Mostra, spiegano Maria Angela Turchetti e Carlo Pulsoni, ideatori e curatori del progetto, che consentiranno nel corso di questo anno di focalizzare l’attenzione su Dante, la Commedia, il Mito e l’Archeologia.

L’assessore Leonardo Varasano ha accolto con particolare favore la conferenza di questa mattina che segna, non solo idealmente, una sorta di rinascita dell’attività culturale dopo un lungo periodo di “dolorosa cattività”.

Proprio per questa ragione l’assessore ha voluto ringraziare tutti coloro che, con il loro decisivo contributo, hanno consentito di poter realizzare l’importante evento (la mostra), ma che stanno da tempo collaborando con l’Amministrazione comunale sulle numerose iniziative dantesche messe in campo a Perugia.

L’esposizione che si apre al Manu domani – spiega l’assessore – è parte di questo “tutto” e, quindi, di un’offerta e visione complessiva della città frutto della stretta collaborazione tra le tante Istituzioni coinvolte.

La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre 2021.

Per info e prenotazioni: 075 5727141; drm-umb.muperugia@beniculturali.it Pagina FB del Museo.

Tags: charundemoniodantealighierimanu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Fabbriche in città: l’appuntamento sabato 22 e domenica 23 maggio

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 24 maggio alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione di Controllo e Garanzia: lunedì 24 maggio alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

4 ore fa
14
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
128
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Spaccate a Sant’Erminio, comunicato di Sarah Bistocchi e Francesco Zuccherini

1 giorno fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.