• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 6:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

Romizi e Cicchi: "un patrimonio della città"

di Redazione PerugiaComunica
9 Giugno 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas
0
CONDIVISIONI
58
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nel corso della mattinata del 9 giugno in sala dei Notari la cerimonia per celebrare il 50esimo anniversario delle farmacie pubbliche di Perugia, Afas.

Presenti il presidente Afas Francesco Diotallevi, il direttore Raimondo Cerquiglini, i rappresentanti nazionali e regionali di Assofarm, di Federfarma e dell’ordine dei farmacisti della provincia di Perugia, nonché il prefetto Gradone.

A portare il saluto dell’Amministrazione comunale il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi.

“Per noi – ha spiegato l’assessore – Afas è un punto di riferimento, un’azienda del territorio che negli anni ha saputo offrire tante opportunità alla comunità coniugando al meglio l’aspetto economico con quello sociale ed umano”. Il farmacista – ha continuato Cicchi – da sempre è un punto fermo per i cittadini, a volte più del medico di famiglia. Ecco perché Afas, con cui nel tempo è stato possibile realizzare progetti importanti, rappresenta per la città un’eccellenza, un autentico presidio nei quartieri soprattutto quelli periferici.

“A tutto ciò si aggiunge ciò che Afas giornalmente offre in termini di servizi ben oltre la mera vendita di farmaci: basti pensare alla prevenzione, all’informazione, alla cura ed anche ai semplici consigli rivolti in special modo agli anziani”. Non è un caso se sugli scontrini delle farmacie “campeggia” il numero per l’assistenza alle donne vittime di violenza o stalking (1522) come a suggellare il ruolo della farmacia quale luogo di accoglienza. Tutta questa attività meritoria – ha ricordato l’assessore – si è accentuata nella fase della pandemia quando le farmacie sono diventate un elemento insostituibile per difendere la salute pubblica.

“Quello di oggi è dunque un compleanno straordinario contraddistinto da 50 ani di successi, servizi e soddisfazioni”.

Il raggiungimento del traguardo dei 50 anni – ha sottolineato il sindaco Andrea Romizi – è la conferma di un grande lavoro che è stato fatto negli anni da tutto lo staff delle farmacie pubbliche perugine, che nel tempo ha avuto la capacità di custodire un valore e di accrescerlo tanto da renderlo un vanto ed un orgoglio per la nostra città ed Amministrazione. Ciò al punto che altri enti hanno chiesto ed ottenuto di dare in gestione ad Afas alcune sedi. Si è creata, di conseguenza, una rete di assoluto valore che oggi è attiva su una vasta sezione dell’Umbria ma che non smette di porsi davanti nuove sfide e nuovi traguardi su cui lavorare con grande determinazione. Ad Afas, ma in generale a tutti coloro che con il loro impegno hanno contribuito a scrivere questa storia, va la riconoscenza della città di Perugia, del sindaco e dell’Amministrazione tutta. “Auguro quindi ancora una lunga vita alle farmacie comunali ed un buon lavoro a tutti coloro che al loro interno operano per il bene della comunità con capacità, passione e professionalità”.

 

1 di 7
- +
Tags: afasfarmaciepubbliche
CondividiTweet
Articolo Precedente

Lunedì 12 giugno si riunisce il Consiglio comunale

Articolo Successivo

Pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

Articolo Successivo
Centri estivi, l’elenco delle strutture

Pubblicato sul sito del Comune l'elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

2 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

3 ore fa
205
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

5 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

6 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

6 ore fa
18

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.