• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 2:19 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Carnevale 2022: annullato il corteo per l’ingresso del Bartoccio

Confermati tutti gli altri appuntamenti,

di Redazione PerugiaComunica
7 Febbraio 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Carnevale 2022: annullato il corteo per l’ingresso del Bartoccio
0
CONDIVISIONI
103
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Era previsto per sabato 12 febbraio l’ingresso trionfale del Bartoccio in città, secondo un “rituale” tradizionale ripristinato negli ultimi anni. Tuttavia l’andamento della pandemia non permette, da parte delle autorità di pubblica sicurezza, l’autorizzazione allo svolgimento di una manifestazione che sicuramente avrebbe attratto molta folla e quindi creato assembramenti difficilmente controllabili.

Negli anni in cui l’evento si è svolto nel centro storico, infatti, tante persone hanno partecipato, anche da altre città e da fuori regione, per assieparsi ai lati del corteo ed applaudire il Bartoccio.

“C’è rammarico – spiegano gli organizzatori – per l’annullamento dell’evento: era infatti prevista la presenza di numerosi gruppi musicali e folcloristici; il Bartoccio e la Rosa sarebbero arrivati su un carro tirato da bovini, recitando taglienti e perfide bartocciate all’indirizzo dei potenti. Davanti al carro, ad annunciare l’arrivo del Bartoccio, le squillanti note  della Banda di Spina preceduta dalle sue ”Bartoccine”, le graziose e agili majorettes; e dietro al carro i figuranti contadini di Civitella d’Arna, il Gruppo folcloristico Agilla e Trasimeno, la Bandaccia di Colombella,  i percussionisti di Anarchia ritmica, l’uomo-orchestra Federico Berti da Bologna, la scuola di balli di gruppo Polvere di Stelle, gli Amici della Bicicletta (Fiab) Perugia, i volontari di Auser Perugia, e altri che si andavano aggiungendo; e poi bambini delle scuole, adulti con animo di bambini, che non si sarebbero limitati a guardare ma avrebbero potuto partecipare mascherandosi, cantando, suonando o ballando. Ricordiamo che al corteo non erano ammessi mezzi a motore, creando così un unicum nel panorama dei carnevali italiani. Ma tutto questo lo potremo fare quando finalmente ci lasceremo alle spalle questa brutta storia della pandemia: il nostro è solo un arrivederci”.

Sono invece confermati gli altri appuntamenti del ricco programma delle “Giornate del Bartoccio”, che si svolgeranno in ambienti controllati secondo le norme vigenti.

Ecco il programma:

giovedì 10 febbraio, alle ore 17,00, alla pasticceria B&B in via A. Vecchi 52, la presentazione delle bartocciate dolci;

venerdì 11 febbraio, alle ore 17,30, a PopUp in piazza Birago, la presentazione del volume di Luigi M. Reale, Bartoccio e bartocciate, Ali&no editrice.

E cresce intanto l’attesa per la Festa della canzone perugina, che si terrà domenica 20 febbraio alla Sala dei Notari.

Tags: bartocciobartoccio2022carnevalecarnevale2022
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Bartoccio pedone di Giovanni Alunni vince la gara di Bartocciate 2022

Articolo Successivo

Uno scrittore a palazzo della Penna: prossimi appuntamento l’8 e 10 febbraio

Articolo Successivo
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Uno scrittore a palazzo della Penna: prossimi appuntamento l'8 e 10 febbraio

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

20 ore fa
984
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

21 ore fa
621
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.