• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 2 Ottobre 2023 - 10:39 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio

L'esposizione sarà visitabile dal 1 al 10 ottobre

di Redazione PerugiaComunica
23 Settembre 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio
0
CONDIVISIONI
95
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si terrà il 30 settembre alle 18 presso il centro d’arte contemporanea “Trebisonda” l’inaugurazione del laboratorio e della mostra d’arte contemporanea Black Dawn/Black Down.

L’evento è a cura del Centro per l’arte contemporanea Trebisonda, Borderart, e le comunità terapeutiche Via dal Pozzo e La Contessina, con il patrocinio del  Comune di Perugia

La mostra sarà visitabile dal tutti i giorni dal primo ottobre al 10 ottobre 2021, dalle ore 17.30  alle ore 19.30.

Info : 3315793797.

danilart@fastwebnet.it

L’oggetto d’indagine espressiva della collaborazione nata tra l’associazione arti visive Trebisonda ed il collettivo Borderat, costituito questa volta in particolare dalle comunità terapeutiche “Via Dal Pozzo” e “La Contessina”, in questa sua seconda edizione, è stato il periodo di lockdown e la crisi pandemica recentemente attraversati. Nella prima mostra, tenutasi nel settembre 2017, a seguito di un laboratorio negli spazi di Trebisonda, la grande produzione dei lavori aveva condotto ad una scelta dove il “tutto pieno” , la sovrabbondanza creativa, il flusso ininterrotto, creavano un ambiente “sovraccarico” e vertiginoso. La cesura pandemica, con le sue chiusure ripetute, ci ha indotti ha riflettere e scegliere questa volta una modalità rarefatta, che evoca silenzi, routine, con lavori eseguiti perlopiù singolarmente ma che nell’insieme diventano opera corale. La mostra ha almeno una doppia possibilità di lettura che si sviluppa nei due piani dello spazio di allestimento: sfuocata ed oscura la prima, più dichiarata e concreta nel secondo livello. Infine un auspicio che si aggetta verso l’esterno, in un desiderato “ a riveder le stelle”.

Tags: blackdawnblackdowntrebisonda
CondividiTweet
Articolo Precedente

Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Articolo Successivo

Nuovo riconoscimento per l’architetto Stefano Tini al world yacht trophy di Cannes

Articolo Successivo
Nuovo riconoscimento per l’architetto Stefano Tini al world yacht trophy di Cannes

Nuovo riconoscimento per l'architetto Stefano Tini al world yacht trophy di Cannes

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Ponte sul fiume Tevere: “ecco le ragioni del no”

4 ore fa
18
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Nodo di Perugia: respinto l’odg di Tizi, Croce e Maddoli

4 ore fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Il Consiglio ratifica la variazione urgente al bilancio per la riqualificazione dello stadio

4 ore fa
7
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale approva il bilancio consolidato dell’esercizio 2022

5 ore fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

L’odg del Pd relativo agli interventi per il ponte di Ponte Valleceppi respinto anche in Consiglio

5 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.