• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Maggio 2022 - 12:27 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Arriva “L’uovo d’artista”, evento di primavera della Confraternita del Sopramuro

Sabato 2 aprile 67 artisti anche da fuori regione parteciperanno a una iniziativa inedita per animare l'acropoli

di Redazione PerugiaComunica
30 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta
Tempo di lettura:3 min.
A A
Arriva “L’uovo d’artista”, evento di primavera della Confraternita del Sopramuro
0
CONDIVISIONI
158
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sabato 2 aprile l’acropoli si anima dei colori de “L’uovo d’artista”, evento promosso dalla Confraternita del Sopramuro con il sostegno di Perusia Futura e dei commercianti della zona. L’iniziativa, a cui hanno aderito 67 pittori provenienti anche da altre regioni, è stata presentata oggi a palazzo dei Priori dal presidente della Confraternita, Alessandro Granieri, alla presenza del sindaco di Perugia, Andrea Romizi, affiancato dagli assessori Clara Pastorelli e Gabriele Giottoli, e del sindaco di Deruta, Michele Toniaccini. Ha partecipato anche il presidente di Perusia Futura, Paolo Mariotti. Nella sala Rossa di Palazzo dei Priori per l’occasione sono state esposte uova di ceramica dipinte da diversi artisti (Virina, Natalicchi, Susta, Banfi Rossi, Bigerna, Bonciarelli), esempi delle creazioni che saranno realizzate sabato.

Pastorelli ha introdotto l’incontro sottolineando che “L’uovo d’artista” nasce da “una collaborazione maturata anche attraverso Perugia Art Festival, che ha conosciuto un exploit lo scorso agosto malgrado la pandemia”. “Il nuovo evento – ha continuato l’assessore al commercio – arricchisce in modo opportuno il cartellone di aprile rendendo più attrattivo il periodo che precede la Pasqua. Come amministrazione appoggiamo appieno chi propone iniziative di qualità e che puntano a valorizzare le bellezze della città e dell’Umbria”.

“Momenti come questo – ha aggiunto l’assessore al turismo Giottoli – servono a ricordarci che la logica deve essere quella del lavoro di squadra. Il Comune è pronto ad ascoltare tutti e vuole consentire a tutti di esprimersi. Soprattutto, Perugia non deve restare chiusa nei propri confini, ma aprirsi e accogliere stimoli ed eccellenze di altri territori. In questa logica abbiamo avviato collaborazioni con i Comuni del Tevere”.

“Per noi questo è il primo evento dell’anno e, come sempre, l’obiettivo è riaccendere i riflettori sull’acropoli. Prima dell’estemporanea che, come per le prime due edizioni, si terrà in estate, offriamo uno stimolo in più agli amanti dell’arte e non solo, grazie alla collaborazione di tanti commercianti e anche di Deruta”, ha spiegato Granieri.

Il sindaco Toniaccini ha espresso ammirazione per le uova dipinte presentate nella sala Rossa e ha annunciato la volontà di esporre le creazioni degli artisti nell’Antica Fornace Grazia, riqualificata come punto espositivo e ufficio di accoglienza e informazione turistica. “La Confraternita del Sopramuro – ha detto – ci ha di nuovo stupito con una magnifica idea. Ancora una volta emerge l’importanza della sinergia tra istituzioni e in particolare tra Comuni”.

“Il nostro grazie va alla Confraternita e a tutti coloro che hanno contribuito a questo nuovo evento – ha poi concluso il sindaco Romizi -. La ricetta per andare avanti è proprio questa: aprirci, recuperare il piacere di fare le cose e la fiducia nel potenziale che possiamo esprimere. Dobbiamo anche continuare a credere nella bellezza che ci circonda, oggi rappresentata da queste splendide realizzazioni artistiche. Ormai iniziamo anche a intravedere le condizioni per guardare avanti. Il processo di recupero dei contenitori del centro storico, pur con qualche difficoltà, è ormai avviato e irreversibile. Inoltre, proprio in centro stanno tornando funzioni, uffici, attività. Un numero importante di nuovi dipendenti verranno a lavorare in questa zona e si assiste anche a un ritorno delle famiglie. Ulteriore elemento di forza, poi, per noi non può che essere la bellezza, non solo di vie, piazze e monumenti, ma anche quella dell’arte valorizzata dall’evento di sabato”.

“L’uovo d’artista” si svolgerà dalle 10 alle 18. Gli artisti partecipanti si posizioneranno di fronte a 57 negozi per decorare, ciascuno secondo il proprio stile, uova di ceramica alte 30 centimetri realizzate dall’azienda derutese “Vitali Alvaro. Le stesse aziende acquisteranno le uova trasformate in opere d’arte. Gli artisti potranno vendere al pubblico quelle da loro portate per l’occasione. In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà presso le logge della Prefettura. “Già l’anteprima organizzata lo scorso sabato da Champagnino, il locale in via Baglioni riaperto dalla Confraternita, con l’esposizione di otto uova decorate da Stefania Natalicchi ha avuto successo, quindi siamo ottimisti”, ha affermato infine Granieri.

 

1 di 3
- +
Tags: alessandro granieriClara Pastorellicomune di derutacomune di perugiaconfraternita del sopramurogabriele giottoliL’UOVO D’ARTISTApaolo mariottiPerusia Futurasindaco andrea romizisindaco toniaccini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio del sindaco e dell’Amministrazione per la scomparsa di Nonna Faustina

Articolo Successivo

Nidi d’infanzia e centro per bambini e bambine: gli open days il 9 e 23 aprile

Articolo Successivo
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi d'infanzia e centro per bambini e bambine: gli open days il 9 e 23 aprile

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

2 giorni fa
5
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

2 giorni fa
8
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

3 giorni fa
20
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

3 giorni fa
15
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

3 giorni fa
20

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.