• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:09 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Around Perugia, presentati sei nuovi itinerari cicloturistici per riscoprire il territorio

L'assessore allo sviluppo economico, digitale e turismo del Comune di Perugia, Gabriele Giottoli, ha fatto il punto sul progetto. Con lui Eugenio Guarducci (Sedicieventi), Gabriele Lena (Int.Geo.Mod) e Luca Parenti (ROL Italia)

di Redazione PerugiaComunica
5 Ottobre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Around Perugia, presentati sei nuovi itinerari cicloturistici per riscoprire il territorio
0
CONDIVISIONI
219
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sei itinerari denominati Dolci Colline, fruibili con bici, MTB, Gravel ed e-bike, per scoprire il territorio perugino e le sue bellezze paesaggistiche, sette stazioni di sosta bike, 300 km di percorsi ciclabili, una app mobile per essere guidati alla scoperta del territorio: tutto questo e molto altro è Around Perugia, il progetto di valorizzazione finanziato dalla misura 16.7 del Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria, finalizzato alla scoperta di nuovi itinerari dedicati agli amanti delle bici nelle sue diverse declinazioni.

Around Perugia è stato presentato questa mattina presso la Sala della Vaccara a Perugia dall’assessore allo sviluppo economico, digitale e turismo del Comune di Perugia, Gabriele Giottoli. Con lui Eugenio Guarducci, presidente Sedicieventi, Gabriele Lena, presidente Int.Geo.Mod, e Luca Parenti, amministratore delegato di ROL Italia.

“L’obiettivo – afferma Gabriele Giottoli – è quello di attrarre nel capoluogo umbro i sempre più numerosi appassionati di cicloturismo con la possibilità di scoprire il suo suggestivo territorio e ammirarne le bellezze paesaggistiche e culturali. In particolare, Perugia vuole essere centro propulsivo di una progettualità finalizzata alla valorizzazione di tutta la Regione e degli spazi urbani ed extraurbani come attrattori di un turismo esperienziale che privilegia la qualità della vita. Grazie al finanziamento del progetto tramite il Programma di Sviluppo Rurale dell’Umbria della Misura 16.7 è stato possibile dare vita a una nuova sinergia in ambito turistico tra il Comune di Perugia e la Regione Umbria”.

Un plauso al progetto è stato espresso anche dal vicesindaco del Comune di Perugia, Gianluca Tuteri, in quanto va nella stessa direzione di altre iniziative finora messe in campo, volte a promuovere il benessere dei cittadini offrendo l’opportunità di riscoprire la vita all’aria aperta.

Around Perugia nasce da una sinergia tra il Comune di Perugia e vari soggetti del territorio: Associazione Strada del Vino Colli del Trasimeno, MAME S.S. Soc. Agricola, Int.Geo.Mod. Srl, Azienda Agricola Barcaccia, Corebook Multimedia & Editoria Snc, Azienda Agricola Battaglini Luca, Old Factory Garage Srl, Associazione La Casa degli Artisti, Associazione Perugia 1416, FIAB Perugia Pedala. Grazie al loro coinvolgimento i sei itinerari sono stati individuati, mappati e digitalizzati per essere integrati nell’applicazione turistica cittadina Perugia InApp, attraverso la quale è possibile localizzare anche le innovative piazzole di sosta, i punti di interscambio tra i percorsi e accedere a informazioni su strutture ricettive ed esperienze sul territorio. Questo il link per scaricare Perugia InApp e scoprire i sei itinerari: www.intgeomod.com/perugiainapp.

In particolare, le piazzole di sosta interessano varie periferie del capoluogo e saranno dotate di differenti servizi, a seconda del luogo, tra cui stalli per la sosta, sedute, totem informativi, punti d’acqua potabile e di ricarica per le e-bike.

Il brand e l’immagine coordinata di Around Perugia sono stati curati dall’Agenzia Sedicieventi che, durante Eurochocolate (dal 14 al 23 ottobre 2022), in collaborazione con Grifo Bike, promuoverà la prima edizione della Choco Gravel, in programma il prossimo 22 ottobre lungo un itinerario che seguirà i percorsi Dolci Colline.

Around Perugia sarà quindi presente a Umbriafiere, in occasione della dolce kermesse, con uno spazio di promozione e comunicazione dedicato, focalizzato in particolare sulla Choco Gravel. La bicicletta Gravel, che ben si presta ad affrontare questi percorsi in parte sterrati, rappresenta infatti una scelta sempre più ambita dagli amanti delle due ruote. Per l’occasione sono previsti speciali omaggi destinati ai partecipanti tra cui una confezione di golosi confetti Choco Gravel a forma di sassolini arricchiti di squisito cioccolato fondente. La partecipazione alla Choco Gravel prevede una quota di iscrizione di 15 euro con obbligo di prenotazione che può essere effettuata scaricando il modulo di iscrizione dalla pagina dedicata sul sito di Eurochocolate (www.eurochocolate.com/choco-gravel-2022) dove è possibile visionare anche i tracciati e il programma.

DESCRIZIONE DEI PERCORSI: AroundPerugia_percorsi

 

 

1 di 7
- +
Tags: around perugiaassessore ganriele giottolichoco gravelchocogravelcicloturismocicloturisticicomune di perugiaeurochocolateguarducciitinerariPerugiatuteri
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Grande soddisfazione per i risultati raggiunti dall’aeroporto dell’Umbria San Francesco d’Assisi”

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 6 ottobre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: giovedì 6 ottobre alle 10 la seduta

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

19 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

19 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

19 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.