• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 12:52 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Al via da martedì 2 febbraio le giornate del bartoccio. Anna Martellotti e Giovanni Alunni vincono ex equo la gara di bartocciate

di Redazione PerugiaComunica
10 Febbraio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giornate del bartoccio verso la conclusione tra degustazione delle bartocciate e spettacoli online
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si apriranno ufficialmente martedì 2 febbraio le Giornate del Bartoccio 2021, quest’anno in versione online per la pandemia. Domenica 31 gennaio, intanto, si è tenuta la tradizionale Gara di Bartocciate, che ha visto due concorrenti posizionarsi al primo posto ex equo. Si tratta di Anna Martellotti, con la bartocciata Candelora 2020 e di Giovanni Alunni con Il Ritorno del Bartoccio. Secondo classificato Stefano Vicarelli con la Bartocciata Nei secoli Bartoccio e al terzo posto Grifoncella Sofy con Bartocciata primo tentativo.

A decretare le Bartocciate 2021 sono stati oltre 180 utenti della pagina Facebook del Bartoccio.

Da martedì 2 febbraio, quindi, prenderanno ufficialmente il via le Giornate del Bartoccio: come ogni anno, sarà lo stesso Bartoccio, impersonato dall’attore Graziano Vinti, ad aprire il carnevale, anche se non sul carro in mezzo alla folla come gli altri anni, ma con un video su Youtube e su Facebook in cui arriverà in Piazza e interpreterà la Bartocciata per il 2021, su testo di Renzo Zuccherini, con impietose staffilate satiriche su potenti, governanti, e amministratori, salvo poi raccomandare, come ogni anno, di godersi il carnevale.

Una concisa rivisitazione storica delle vicende del Bartoccio sarà offerta nella “visita guidata” virtuale, alla mostra “L’immagine del Bartoccio” in programma giovedì 4 febbraio, mentre martedì 9 febbraio, per celebrare il primo Bartoccio, il villano arguto e allusivo, i lettori del Circolo di Perugia della LaAV (Lettori ad Alta Voce), con Daniela Albanese, Carlo Floris, Monica Lipari, Ada Marchesini, Enrico Masciolini, Graziano Vinti, interpreteranno alcuni divertenti dialoghi e strambotti della “Veglia Villanesca”, scritta da Francesco Fonsi nel 1521.

Sabato 6, lunedì 8, mercoledì 10 e venerdì 12 febbraio, il Bartoccio dedicherà gli appuntamenti al ricordo di tre amici scomparsi, che hanno accompagnato e sostenuto le iniziative della Società e delle Giornate del Bartoccio in questi dieci anni: l’attore e scrittore Valter Corelli (6 febbraio, “Il meschino, il brigante e il prete volante”, ricordo di Piergiorgio Giacché; lunedì 8 febbraio video di repertorio in cui lo stesso Corelli canta la canzone del Bartoccio, con la musica di Francesco Ciarfuglia), il disegnatore e fumettista Marco Vergoni (mercoledì 10 febbraio “Striscia la storia”, con Moreno Chiacchiera. Mimmo Coletti e Mauro Pianesi), e, infine, il pittore e cultore di musica popolare Giuseppe Fioroni (con un video di repertorio in cui lo stesso accompagna lo spettacolo di burattini “Bartoccio alla riscossa” con l’organetto).

Giovedì 11 febbraio, in collaborazione con umbriajournaltv.it, sarà riproposto l’ingresso trionfale del Bartoccio in corso Vannucci, con la consegna delle chiavi e lo spettacolo popolare che si è svolto in occasione del Carnevale 2020.

Infine, sabato 13 febbraio lo spettacolo finale a cura di Mario Mirabassi dal titolo “Il Bartoccio e il Bell’Addormentato in Comune” che sarà caratterizzato dalla tradizionale satira che contraddistingue il Bartoccio.

Il Bartoccio compie 500 anni e festeggia online.

Nel 2021 il Bartoccio, la tradizionale maschera perugina, compie cinquecento anni, visto che ha fatto la sua prima comparsa in un testo datato 1521.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Giornate del bartoccio verso la conclusione tra degustazione delle bartocciate e spettacoli online

Articolo Successivo

Da domani 3 Febbraio a domenica 7 febbraio via ai tamponi antigenici in farmacia per gli studenti delle scuole primarie

Articolo Successivo
Da domani 3 Febbraio a domenica 7 febbraio via ai tamponi antigenici in farmacia per gli studenti delle scuole primarie

Da domani 3 Febbraio a domenica 7 febbraio via ai tamponi antigenici in farmacia per gli studenti delle scuole primarie

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

19 ore fa
917
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

20 ore fa
611
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

24 ore fa
32
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
365
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.