• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 3 Febbraio 2023 - 5:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Ai piloti perugini Andrea Narducci e Riccardo Paglicci Reattelli le congratulazioni dell’assessore Pastorelli

Si sono distinti nella 9° edizione della Winterace di Cortina d’Ampezzo nella sezione delle vetture moderne

di Redazione PerugiaComunica
9 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:1 min.
A A
Ai piloti perugini Andrea Narducci e Riccardo Paglicci Reattelli le congratulazioni dell’assessore Pastorelli
0
CONDIVISIONI
492
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“I miei complimenti ad Andrea Narducci e Riccardo Paglicci Reattelli, piloti perugini che si sono distinti nella 9° edizione della Winterace di Cortina d’Ampezzo” ha dichiarato l’assessore allo sport Clara Pastorelli.

L’edizione svoltasi il weekend scorso, tra le magnifiche montagne per un percorso di circa 400 chilometri, ha visto i perugini Narducci e Reattelli arrivare al secondo posto della classifica ufficiale su Porsche Carrera 991 facenti parte della Scuderia Old Factory Garage. Sempre della stessa scuderia, nella classifica assoluta, si sono distinti anche gli altri equipaggi perugini della Old Factory Garage: Valentini-Valentini su Innocenti,  equipaggio Alessandrelli-Alessandrelli ed equipaggio Fioroni-Peccetti.

Alla WinteRace, che quest’anno è entrata nel calendario dell’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) a nome del Club Veneto AutoMoto d’Epoca Giannino Marzotto, hanno partecipato 50 auto storiche costruite entro il 1976 i cui equipaggi sono stati impegnati in prove di precisione con rilevamento a pressostato.  Oltre alla gara di regolarità per auto storiche è partita la WinteRace Icon, evento realizzato con la collaborazione di Quattroruote e riservato a 20 vetture scelte tra quelle che hanno i requisiti per essere considerate iconici punti di riferimento: per la valenza sportiva o per la cultura automobilistica che rappresentano. E’ proprio su questa gara che il duo perugino ha raggiunto importanti risultati.

Grande soddisfazione anche da parte degli organizzatori che già pensano ad uno speciale evento per il decennale nel 2023 realizzato con uno sguardo anche verso una mobilità sostenibile, “senza abbandonare la comune passione che vede il connubio tra la sfida di regolarità ed il piacere di immergersi in una natura unica e spettacolare”.



Tags: Andrea Narduccicomune di perugiaPILOTI PERUGINIRiccardo PaglicciWinterace di Cortina d’Ampezzo
CondividiTweet
Articolo Precedente

Concerto dedicato a Handel all’auditorium Santa Cecilia di Perugia

Articolo Successivo

Art Bonus, il 10 marzo tornano a Palazzo dei Priori le tre vetrate storiche della sala dei Notari restaurate

Articolo Successivo
Vetrate storiche della sala dei Notari, sopralluogo del sindaco Romizi a Firenze

Art Bonus, il 10 marzo tornano a Palazzo dei Priori le tre vetrate storiche della sala dei Notari restaurate

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

4 minuti fa
4
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

57 minuti fa
218
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

5 ore fa
12
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

6 ore fa
334
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

6 ore fa
3

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.