• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 10:35 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

4 novembre: a Ponte San Giovanni la cerimonia alla presenza dei giovani dell’I.C. Perugia 12

Evento organizzato dal centro Primo Maggio e dall'associazione Pro Ponte

di Redazione PerugiaComunica
7 Novembre 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
4 novembre: a Ponte San Giovanni la cerimonia alla presenza dei giovani dell’I.C. Perugia 12
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo scorso 4 novembre, Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate, i bambini delle classi quarte e quinte primarie dell’Istituto Comprensivo Perugia 12 hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre svoltasi a Ponte San Giovanni, in via Ponte Vecchio, presso il Monumento al Milite Ignoto. L’evento è stato organizzato dal centro socio-culturale Primo Maggio in collaborazione con l’Associazione Pro Ponte. Presenti, oltre ai presidenti della due associazioni Rosella Sdringola ed Antonello Palmerini, il dirigente scolastico Simona Ferretti, l’assessore alle Politiche Sociali Edi Cicchi ed esponenti di molteplici associazioni: Associazione Nazionale Bersaglieri Sez. di Perugia, Associazione Nazionale Carabinieri A.N.C., Associazione Regionale Mutilati e Invalidi di Guerra, Associazione Nazionale degli Alpini in Congedo.

I bambini e le bambine hanno indossato con grande fierezza una coccarda tricolore appuntata sul petto, ideata, progettata e realizzata da loro. Sulle note del silenzio, eseguito dal trombettista Bruno Mancuso, i bambini hanno deposto la corona di alloro ai piedi del Milite Ignoto, aprendo ufficialmente la manifestazione. La dott.ssa Ferretti nel suo intervento ha sottolineato che “La conquista della Pace si persegue ogni giorno, passo dopo passo, vivendo con rispetto ogni momento della realtà quotidiana” ricordando anche le famosissime parole di Gandhi “La non violenza non può essere predicata. Deve essere praticata”. L’assessore Cicchi ha posto l’accento sull’importanza di questa giornata di grande valenza storica e simbolica per non dimenticare tutti coloro che si sono sacrificati per il bene della nostra Nazione.

Successivamente, i bambini hanno fornito ancora la loro preziosa testimonianza leggendo alcune lettere dei soldati dal Fronte nonché alcuni passi significativi dal libro “Antiche come le montagne” di Mahatma Gandhi.

La cerimonia si è conclusa con alcuni canti intonati dal Coro degli Alpini, diretti magistralmente da Alessandro Zucchetti.

Tags: 4novembreicperugia12pontesangiovanniprimomaggioProponte
CondividiTweet
Articolo Precedente

Cultura: due conferenze in programma l’11 novembre

Articolo Successivo

Premio letterario Clara Sereni: l’evento conclusivo il 12 novembre in sala dei Notari

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Premio letterario Clara Sereni: l'evento conclusivo il 12 novembre in sala dei Notari

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

19 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

19 ore fa
14
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

20 ore fa
9
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

20 ore fa
18
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

20 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.