• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 15 Agosto 2022 - 8:23 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Via libera del Consiglio al riconoscimento del debito fuori bilancio

Necessità legata ai lavori di somma urgenza sulla scuola Fantabosco

di Redazione PerugiaComunica
9 Maggio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Seconda Commissione: approvata la pratica sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio
0
CONDIVISIONI
25
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella seduta del 9 maggio il Consiglio comunale ha approvato con 20 voti a favore (maggioranza) e 9 astenuti (opposizione) la pratica sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, D. Lgs 267/2000 per lavori di somma urgenza ai sensi dell’art. 191, comma3, D.L.gs 267/2000.

Con questa pratica, in sostanza, è stato recepito il debito fuori bilancio per la somma di circa 11.700 euro, individuato con deliberazione della Giunta comunale n. 89 del 06/04/2022, con cui sono stati approvati lavori di somma urgenza per il ripristino di un solaio presso la scuola primaria Bonucci di Ponte Felcino – sezione distaccata scuola dell’infanzia Fantabosco.

I lavori si sono stati resi necessari, a seguito dell’improvviso manifestarsi di vistose lesioni sul solaio di calpestio di una delle classi della scuola dell’infanzia “Fantabosco”, al fine di operare il tempestivo ripristino della portanza del solaio, attraverso la demolizione del pavimento e del massetto di allettamento, l’esecuzione di nuova soletta in calcestruzzo armato con rete elettrosaldata opportunamente ancorata alla struttura portante del solaio esistente ed alle murature d’ambito ed il rifacimento del pavimento. Quanto sopra al fine di eliminare il pericolo grave ed imminente attraverso una serie di opere che consentiranno di ripristinare l’utilizzo dell’aula didattica e del sottostante magazzino.

L’opposizione, pur non avendo nulla da eccepire sulla procedura, ha sottolineato come dal verbale di somma urgenza emerga un evento di estrema gravità concernente la scuola dell’infanzia “Fantabosco” con una condizione di pericolo che ha coinvolto un’aula destinata alla didattica. L’opposizione, pertanto, ha rivolto un invito ad Amministrazione ed uffici tecnici affinché vengano effettuati sopralluoghi costanti nei vari plessi scolastici onde verificare lo stato degli stessi e prevenire eventuali ulteriori episodi di pericolo. Secondo i consiglieri, è fondamentale sfruttare tutte le occasioni di finanziamento di fondi nazionali ed europei, ma è altrettanto importante allocare risorse comunali, oggi mancanti, per programmare un’adeguata manutenzione ordinaria, evitando il ricorso agli interventi di somma urgenza.

La maggioranza, nel concordare sull’importanza che riveste l’edilizia scolastica non solo per la città di Perugia, ma a livello nazionale, ha sottolineato che per l’Amministrazione comunale questo tema rappresenta una priorità assoluta ormai da due consiliature. Sono stati, infatti, ingenti gli investimenti operati nell’ambito del cosiddetto “piano scuole”, come mai era accaduto in precedenza. Investimenti che stanno proseguendo ancora oggi con l’obiettivo di rinnovare e valorizzare progressivamente tutti i plessi comunali rendendoli sempre più sicuri.

Nel merito della vicenda è stato manifestato apprezzamento per il fatto di essere riusciti ad intervenire con tempestività subito dopo la segnalazione del problema.

Tags: debitofuoribilanciofantaboscosommaurgenza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: nominati i componenti della commissione albo d’oro

Articolo Successivo

Individuate le scadenze Tari per il 2022

Articolo Successivo
Tariffe Tari 2021

Individuate le scadenze Tari per il 2022

Ultimi articoli

Messa in sicurezza del bacino di Santa Margherita: il punto sui lavori

Messa in sicurezza del bacino di Santa Margherita: il punto sui lavori

3 giorni fa
52
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

5 giorni fa
17
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

6 giorni fa
16
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

1 settimana fa
55
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

1 settimana fa
24

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.