• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 12:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Via libera dal consiglio all’odg sull’educazione finanziaria

La proposta è stata presentata dal Movimento 5 Stelle

di Redazione PerugiaComunica
8 Novembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione urbanistica, discussi gli odg sulla transizione ecologica e digitale
0
CONDIVISIONI
9
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consiglio comunale, nella seduta dell’8 novembre, ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Francesca Tizi e Maria Cristina Morbello del gruppo consiliare Movimento 5 Stelle, sull’“Educazione Finanziaria.

Illustrando l’atto la capogruppo Francesca Tizi ha spiegato che la pandemia ha consentito di far emergere molte criticità nel sistema sociale ed economico tra cui quella relativa all’indebitamento collettivo e delle famiglie. In questo contesto è determinante la formazione e l’educazione per promuovere una cittadinanza consapevole e responsabile, anche in materia economica. Ed infatti adeguate conoscenze in materia economica influenzano i comportamenti finanziari ed il benessere delle persone determinando benefici per l’intera collettività. Peraltro la forte crisi finanziaria, ingenerata dal perdurante stato di pandemia, rende esplicito il costo per gli individui di scelte economiche sbagliate, colpendo soprattutto le fasce più deboli della popolazione. Ciò ingenera effetti per l’intera economica nazionale costringendo lo Stato ad intervenire.

Spiega la capogruppo che in Italia il livello medio di conoscenze finanziarie è molto basso come rivelano alcuni studi ed indagini ufficiali. Essendo divenuto ormai fondamentale promuovere l’educazione finanziaria proprio alla luce delle difficoltà ingenerate dalla pandemia, con l’odg il M5S propone di impegnare l’amministrazione: a porre in essere gli atti più idonei per innalzare le conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali e migliorare per tutti la capacità di fare scelte coerenti con i propri obiettivi e le proprie condizioni; a collaborare con altri enti ed istituzioni, pubbliche e private, ed in particolare con la Regione Umbria, gli ordini professionali aventi competenze in materia finanziaria, fondazioni ed istituti di credito locali, associazioni dei consumatori, l’università nonché il comitato per la programmazione ed il coordinamento dell’educazione finanziaria al fine di creare un percorso di formazione ed informazione alla cittadinanza; a promuovere presso le scuole l’educazione finanziaria, economica e previdenziale attraverso materiale divulgativo ed informativo, business game, incontri e seminari organizzati direttamente o delegati agli istituti.

Tags: educazionefinanziariaM5S
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ripavimentazione del centro storico, l’odg approvato in Consiglio

Articolo Successivo

Passa in Consiglio l’odg di Progetto Perugia sulla giornata della vita nascente

Articolo Successivo
Disagio giovanile da Covid19: approvato l’odg di Volpi (Progetto Perugia)

Passa in Consiglio l'odg di Progetto Perugia sulla giornata della vita nascente

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

10 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

11 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

11 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

15 ore fa
36

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.