• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Novembre 2023 - 7:26 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Via libera all’odg sulla manutenzione delle scale mobili del Pincetto e della rocca Paolina

Dal Pd anche la richiesta di ampliare la promozione turistica

di Redazione PerugiaComunica
13 Novembre 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato con 10 voti a favore e 19 astenuti l’ordine del giorno presentato dai gruppi Partito Democratico e Idee Persone Perugia relativo a interventi di manutenzione e promozione turistica da effettuare nelle aree delle scale mobili della Rocca Paolina e della fermata del Pincetto.

Le scale mobili, inaugurate nel 1983 all’interno della Rocca Paolina, – ha ricordato il consigliere Nicola Paciotti illustrando l’atto – rappresentano un mezzo di accesso all’acropoli all’avanguardia; ad esse si sono aggiunte quelle che collegano la fermata del Minimetrò del Pincetto a via della Rupe.

Entrambe le infrastrutture rappresentano importantissime porte di accesso per l’acropoli, ma necessitano di accorgimenti a livello manutentivo e di servizi di informazione.

La prima urgenza – evidenzia l’atto – riguarda le condizioni del soffitto dell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi. Qui, infatti, da troppi anni è presente un problema al telaio che si sta sfaldando completamente, lasciando cadere a terra la pellicola dell’intonaco con conseguente abbruttimento dell’area.

Quanto alle scale mobili che collegano la fermata del Minimetrò del Pincetto al centro storico, in cima si trova un totem informativo con la mappa di Perugia indicante i punti di interesse, sotto la quale vi sono indicazioni su un’applicazione per i cellulari non più in funzione. L’amministrazione ha introdotto poco tempo fa “Perugia InApp”, che offre agli utenti indicazioni su punti di interesse, monumenti, itinerari urbani ed extraurbani in un’area molto vasta che si spinge fino al Trasimeno. Tale applicazione è tuttavia poco conosciuta e sponsorizzata, e la sua mancanza in un totem informativo a disposizione di cittadini e turisti in un punto così strategico non gioca a suo favore visto il ruolo centrale che la promozione culturale e artistica dovrebbe rivestire in una città così ricca come Perugia.

Ciò premesso, questi sono gli impegni formulati dall’odg: risolvere quanto prima il problema al soffitto dell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi riportando decoro; fare una ricognizione dei totem presenti nell’area  del centro storico e sostituirli a partire da quello presente in cima alle scale mobili della fermata del Minimetrò del Pincetto, aggiornando le informazioni presenti e inserendo la disponibilità di “Perugia InApp” negli store Apple e Google; inserire un totem informativo anche nell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi, essendo un’area molto ampia, già predisposta all’informazione artistico-culturale grazie alle bacheche sulle pareti, nonché molto frequentata.

Tags: Consigliocomunale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvate in Consiglio le modifiche alla carta dei consumatori ed utenti

Articolo Successivo

Celebrata la promozione in serie A della bocciofila Sant’Angelo-Montegrillo

Articolo Successivo
Celebrata la promozione in serie A della bocciofila Sant’Angelo-Montegrillo

Celebrata la promozione in serie A della bocciofila Sant'Angelo-Montegrillo

Ultimi articoli

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

Inaugurata in via Cartolari la targa dedicata a Paolo Vinti

18 ore fa
24
Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

Consegnato dal sindaco Romizi a Giuseppe Brunori un riconoscimento

18 ore fa
200
Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

Il falso documentale: in sala dei Notari il convegno in ricordo di Angelo Ambrosi

19 ore fa
29
Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

Sopralluogo della IV commissione alla Rocca Paolina

20 ore fa
16
Giorno del Ricordo: l’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. La conferenza alla Vaccara il 25 febbraio

Consegna del baiocco d’oro ad Antonello Palmerini: la cerimonia il 29 novembre

20 ore fa
51

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.