Il Consiglio comunale ha approvato con 10 voti a favore e 19 astenuti l’ordine del giorno presentato dai gruppi Partito Democratico e Idee Persone Perugia relativo a interventi di manutenzione e promozione turistica da effettuare nelle aree delle scale mobili della Rocca Paolina e della fermata del Pincetto.
Le scale mobili, inaugurate nel 1983 all’interno della Rocca Paolina, – ha ricordato il consigliere Nicola Paciotti illustrando l’atto – rappresentano un mezzo di accesso all’acropoli all’avanguardia; ad esse si sono aggiunte quelle che collegano la fermata del Minimetrò del Pincetto a via della Rupe.
Entrambe le infrastrutture rappresentano importantissime porte di accesso per l’acropoli, ma necessitano di accorgimenti a livello manutentivo e di servizi di informazione.
La prima urgenza – evidenzia l’atto – riguarda le condizioni del soffitto dell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi. Qui, infatti, da troppi anni è presente un problema al telaio che si sta sfaldando completamente, lasciando cadere a terra la pellicola dell’intonaco con conseguente abbruttimento dell’area.
Quanto alle scale mobili che collegano la fermata del Minimetrò del Pincetto al centro storico, in cima si trova un totem informativo con la mappa di Perugia indicante i punti di interesse, sotto la quale vi sono indicazioni su un’applicazione per i cellulari non più in funzione. L’amministrazione ha introdotto poco tempo fa “Perugia InApp”, che offre agli utenti indicazioni su punti di interesse, monumenti, itinerari urbani ed extraurbani in un’area molto vasta che si spinge fino al Trasimeno. Tale applicazione è tuttavia poco conosciuta e sponsorizzata, e la sua mancanza in un totem informativo a disposizione di cittadini e turisti in un punto così strategico non gioca a suo favore visto il ruolo centrale che la promozione culturale e artistica dovrebbe rivestire in una città così ricca come Perugia.
Ciò premesso, questi sono gli impegni formulati dall’odg: risolvere quanto prima il problema al soffitto dell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi riportando decoro; fare una ricognizione dei totem presenti nell’area del centro storico e sostituirli a partire da quello presente in cima alle scale mobili della fermata del Minimetrò del Pincetto, aggiornando le informazioni presenti e inserendo la disponibilità di “Perugia InApp” negli store Apple e Google; inserire un totem informativo anche nell’area di accesso alle scale mobili della Rocca Paolina da via Masi, essendo un’area molto ampia, già predisposta all’informazione artistico-culturale grazie alle bacheche sulle pareti, nonché molto frequentata.