• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 10:56 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

Presentata dall'opposizione un'interrogazione sul punto

di Redazione PerugiaComunica
30 Giugno 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi consiliari P.D., Idee persone Perugia, rete civica Giubilei.

Riceviamo e pubblichiamo:

“Sabato scorso si è svolta in modo pacifico e molto partecipato la manifestazione “Umbria Pride 2022”.

Per motivi che non ci risultano chiari e non trovano fondamento nell’utilizzo convenzionale dello strumento, il Patrocinio gratuito all’evento da parte del Comune di Perugia è stato tenuto in sospeso senza essere alla fine concesso.

I gruppi di minoranza in Consiglio Comunale (Idee Persone Perugia, Partito Democratico Perugia, Rete Civica Giubilei) hanno, pertanto, presentato una Interrogazione urgente rivolta al Sindaco ed alla Giunta per conoscere la causa della mancata concessione e se l’Amministrazione intenda adottare criteri univoci per l’utilizzo dello strumento.

Da sempre il Comune di Perugia disciplina e regola la concessione del Patrocinio all’Art.22 del proprio Regolamento e stabilisce che possano richiederlo singoli soggetti, Enti o Associazioni per eventi da loro organizzati a condizione che essi provvedano in tempo utile ad inviare “tutte le informazioni inerenti l’evento, gli eventuali soggetti coinvolti, i tempi di attuazione e finalità che non devono essere esclusivamente di lucro, ma che abbiano anche una finalità d’interesse pubblico e che valorizzino la citta di Perugia”.

Quella di cui si parla, prima come “Perugia Pride” e da qualche anno come “Umbria Pride”, è una delle più grandi e partecipate manifestazioni sui diritti e sull’inclusione che si svolgono nella nostra regione.

L’Amministrazione Comunale con a capo il Sindaco Romizi fino a quest’anno ha quasi sempre concesso il suo Patrocinio agli eventi nati sotto questa denominazione e/o a quelli promossi dalla Ass.Omphalos (come in occasione di iniziative effettuate a Dicembre 2021 e rispettivamente a Febbraio ed Aprile 2022).

Considerato che l’’Associazione Omphalos aveva richiesto formalmente la concessione del Patrocinio nei tempi debiti e che il Sindaco Romizi ha sempre dichiarato che lo strumento del Patrocinio non è subordinato ad una valutazione di apprezzabilità politica, la scelta di non concederlo lascia attorno alla vicenda un velo di ambiguità e di subordinazione ad una valutazione di tipo ideologico che può avere influenzato quella che di fatto è stata una “non scelta” da parte dell’Amministrazione Comunale.

Altresì ci pare paradossale che il Patrocinio venga concesso ad eventi che non sembrano avere né interesse pubblico, né un valore aggiunto per la città, come convegni di natura scientifica dubbia ed esibizioni di auto e moto che invadono rumorosamente il centro storico ogni fine settimana, e non ad una manifestazione che da anni viene organizzata con l’intento di promuovere e salvaguardare diritti civili da ogni forma di discriminazione”.

 

Tags: interrogazionepatrocinioumbriapride2022
CondividiTweet
Articolo Precedente

Pnrr, i dialoghi di Italia Domani arrivano a Perugia: l’incontro il 1 luglio alle 11.30 in sala dei Notari

Articolo Successivo

Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l’ordinanza

Articolo Successivo
Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l’ordinanza

Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l’ordinanza

Ultimi articoli

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

7 ore fa
21
La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

9 ore fa
15
Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

9 ore fa
73
Dal 1° al 4 giugno al campo di rugby di Pian di Massiano musica, eventi, enogastronomia e solidarietà con Natura Music Festival

Natura Music Festival, domenica appuntamento con Shiva

9 ore fa
58
Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

10 ore fa
25

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.