• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Sovraindebitamento: la IV Commissione approva la proposta di Tizi (M5S)

La soddisfazione della capogruppo M5S per l'approvazione unanime in commissione Cultura

di Redazione PerugiaComunica
30 Marzo 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera M5S Francesca Tizi

La consigliera M5S Francesca Tizi

0
CONDIVISIONI
28
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sono molto soddisfatta dell’approvazione all’unanimità nella commissione IV dell’odg che ho presentato per il M5S in tema di sovraindebitamento. -ha dichiarato Francesca Tizi, Capogruppo del M5S Comune di Perugia in una nota- Sono sempre più i cittadini e le piccole imprese che a causa della pandemia stanno vivendo una profonda crisi economica e sociale.
La Legge c.d. salva suicidi (l. n. 3/2012) ha introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento misure strutturali dedicate alle esigenze, non solo dei soggetti che hanno subito o rischiano di subire le azioni delittuose di usurai ed estorsori, ma che, più in generale, versano nella incolpevole incapacità di adempiere regolarmente alle obbligazioni assunte.
L’esperienza maturata in questi anni di prima applicazione della legge in tema di sovraindebitamento ha evidenziato una scarsa conoscenza dovuta al mancato orientamento informativo delle piccole imprese e, più in generale dei cittadini, sull’esistenza di strumenti destinati a proteggere le persone che versano in stato di sovraindebitamento con lo scopo di evitare che le difficoltà economiche si trasformino in un dramma sociale.
Diventa indispensabile, dunque, che le istituzioni pubbliche, ai vari livelli di governo, adottino, oggi più che mai, apposite iniziative a tutela dei cittadini e delle piccole imprese in difficoltà prima che queste si rivolgano ad organizzazioni usurarie e/o mafiose, che proponendo facili, quanto irrealizzabili soluzioni, di fatto si approfittino della loro fragilità.
Al momento manca un supporto in tal senso alla cittadinanza da parte del Comune di Perugia. Infatti, l’intesa triennale stipulata con l’Ordine dei Dottori Commercialisti, sottoscritta nel 2017 per agevolare e sostenere il cittadino che si trovi in una situazione di eccessivo indebitamento, è ormai scaduta.
È per questo che ho proposto per il M5S un ordine del giorno affinché il Comune di Perugia si attivi per promuovere al massimo la conoscenza di tale istituto voluto dal legislatore proprio per scongiurare possibili suicidi delle vittime e si doti di un vero e proprio Sportello pubblico di supporto dei cittadini e delle piccole imprese che versano in stato di crisi o d’insolvenza in perfetta sinergia con tutti i professionisti attivi nelle procedure da sovraindebitamento coinvolgendo, dunque, oltre all’ordine dei Commercialisti, anche l’ordine degli Avvocati”.

Tags: ConsigliocomunaleFrancescaTiziM5SMovimento5stellePerugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Disagio giovanile da Covid19: approvato l’odg di Volpi (Progetto Perugia)

Articolo Successivo

Approvato in IV Commissione Cultura l’odg del M5S sul sovraindebitamento

Articolo Successivo
Approvato in IV Commissione Cultura l’odg del M5S sul sovraindebitamento

Approvato in IV Commissione Cultura l'odg del M5S sul sovraindebitamento

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

7 ore fa
20
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

7 ore fa
12
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

9 ore fa
9
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

9 ore fa
53
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

9 ore fa
16

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.