• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 11 Dicembre 2023 - 8:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Soluzioni contro l’abbandono delle siringhe: in Consiglio il dibattito

L'occasione è stata fornita da un'interrogazione dell'opposizione

di Redazione PerugiaComunica
16 Maggio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori sede del Comune
0
CONDIVISIONI
46
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un gruppo di minoranza ha presentato una interrogazione chiedendo aggiornamenti sulla messa a punto di soluzioni mirate per contenere i problemi provocati alla salute pubblica e le conseguenze sociali e economiche derivanti dall’abbandono di siringhe conseguente al consumo di droghe pesanti e, in genere, per rafforzare la prevenzione e l’informazione al riguardo.

I più recenti dati raccolti da Sert, Cabs e Unità di strada – riporta l’interrogazione – evidenziano una situazione di sostanziale stagnamento del consumo di droghe pesanti nel territorio comunale e del conseguente abbandono di siringhe, pur in presenza delle restrizioni nel periodo di massima emergenza dovuto alla situazione pandemica

I dati rilevati dai servizi hanno evidenziato una diffusione ancora più capillare all’interno del territorio cittadino del fenomeno di abbandono delle siringhe, con la scoperta di aree fino ad oggi apparentemente immuni da questa tendenza (ad esempio piazza del Circo) o la documentazione di una espansione del dato in quartieri già a forte rischio (come l’area verde abbandonata a fianco della sede Inps in via della Ferrovia, a Fontivegge).

I costi del totale dei servizi di cura, profilassi e riabilitazione a carico del Servizio Sanitario, nonché del fondamentale lavoro di informazione, monitoraggio e “prossimità”, cui contribuiscono anche gli Enti territoriali, sono in costante ascesa.

Nel giugno del 2021 il Consiglio comunale aveva approvato all’unanimità un odg presentato dal gruppo interrogante sull’individuazione di “soluzioni mirate alla riduzione del danno” per questo tipo di problematica.

La giunta aveva in quella occasione manifestato la disponibilità a riattivare in collaborazione con Gesenu lo strumento delle “Borse lavoro” destinate a soggetti in fase di riabilitazione disponibili a collaborare con gli operatori dei “Servizi di Prossimità” nell’azione di recupero delle siringhe.

Ciò premesso è stato chiesto come l’amministrazione voglia adoperarsi per attivare in via sperimentale, e in collaborazione con il gestore della nettezza urbana e gli uffici tecnici, l’adozione di appositi raccoglitori da collocare in alcune aree sensibili e per attivare le suddette borse lavoro e per implementare ogni possibile azione di prevenzione, informazione e sensibilizzazione nei confronti degli utenti e dell’intera popolazione cittadina, con particolare riguardo alle fasce più giovani e fragili e con la collaborazione, dove necessario, delle istituzioni scolastiche.

La giunta ha sottolineato che, come evidenziano i dati forniti dall’unità di strada, soggetto che effettua il monitoraggio, c’è una stabilità a Perugia circa il consumo delle droghe pesanti.

Il monitoraggio proseguirà anche in futuro, visto che per l’assegnazione del servizio di unità di strada a breve verrà attivata una specifica gara pubblica.

Circa il tema delle borse lavoro, si specifica che, con le risorse attualmente a disposizione, il Comune di Perugia è in grado di attivarne una solo, previo accordo con Gesenu. Proprio l’azienda gestrice del servizio di raccolta rifiuti sta verificando la fattibilità di questo progetto, essendo collegato al trattamento di rifiuti speciali.

Tags: Consigliocomunalequestiontimesiringhe
CondividiTweet
Articolo Precedente

Riapertura della Galleria Nazionale dell’Umbria: confermata la data del 1 luglio

Articolo Successivo

Maggiore sicurezza contro i furti: discussa in Consiglio l’interrogazione

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Maggiore sicurezza contro i furti: discussa in Consiglio l'interrogazione

Ultimi articoli

Al via la mostra dei 100 anni del Luna Park di Perugia e i laboratori del Post

Al via la mostra dei 100 anni del Luna Park di Perugia e i laboratori del Post

14 ore fa
21
Inaugurato il bocciodromo in via Aretino dopo i lavori di efficientamento energetico e di riqualificazione

Inaugurato il bocciodromo in via Aretino dopo i lavori di efficientamento energetico e di riqualificazione

14 ore fa
35
Istituto Italiano Design riqualifica Via XX Settembre aprendo un “Hub Ricerca & Sviluppo”

Istituto Italiano Design riqualifica Via XX Settembre aprendo un “Hub Ricerca & Sviluppo”

21 ore fa
109
Palazzo dei Priori Perugia

Cimitero di Fontignano: investimento da 100mila euro per demolire e ricostruire la parte danneggiata

2 giorni fa
22
UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

UnNatalePerfetto: Inaugurata la pista di ghiaccio, Dolcissima e il Grande Albero in Piazza IV Novembre

4 giorni fa
228

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.