• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:21 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Smaltimento dei rifiuti covid: respinto dal Consiglio l’odg dei gruppi Pd, Ipp e Giubilei

Contro la proposta si sono espressi i consiglieri di maggioranza e Mori

di Redazione PerugiaComunica
21 Giugno 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione urbanistica, respinti gli odg sul riciclo mascherine e smaltimento rifiuti covid
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato respinto con i voti contrari della maggioranza e di Mori ed i voti a favore dell’opposizione l’ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari Partito Democratico, Rete Civica Giubilei, Idee Persone Perugia, su: “ Smaltimento dei rifiuti per gli utenti risultati positivi al Covid-19”

Illustrando l’atto Sarah Bistocchi ha ricordato ai presenti i passaggi dell’iter che viene seguito dalle Istituzioni competenti in caso di accertamento della positività di un cittadino al covid 19.

Come noto, l’Asl, conosciuto l’esito del tampone, invia la comunicazione di isolamento contumaciale all’interessato, al suo medico di medicina generale, e al Comune di Perugia. Alle persone risultate positive al Covid-19 la Asl invia altresì il vademecum sulle “Modalità di conferimento e confezionamento dei rifiuti da parte dell’utente positivo al Coronavirus”, testo predisposto da AURI e da Gesenu. Nel suddetto vademecum si legge: “Il gestore operativo del servizio rifiuti provvede alla consegna di un kit di sacchi e nastro adesivo dedicato per la raccolta indifferenziata direttamente presso il domicilio della persona risultata positiva”;

Da qui – segnala il relatore – inizia una lunga e spiacevole trafila per gli utenti, affetti da coronavirus e per giunta in compagnia dei propri rifiuti dentro casa fino, in alcuni casi, a otto settimane perfino. Infatti, da una parte, non è consentito agli utenti positivi scendere e gettare la spazzatura, ma dall’altra, nonostante le numerose richieste e sollecitazioni degli interessati, Gesenu non passa a ritirarla in tempi ragionevoli. La maggior parte dei cittadini risultati positivi al Covid-19 è costretta ad aspettare il ritiro dei sacchi della spazzatura per settimane, a volte per mesi, ammucchiando sacchi e sacchetti di rifiuti in terrazza e sul balcone, oppure, nei casi meno fortunati, dentro casa.

Gli interessati pertanto segnalano un forte malfunzionamento, fatto di mancate risposte, fortissimi ritardi e calendari non rispettati.

Al netto dell’impegno e dello sforzo dei dipendenti impiegati in tale procedura, è evidente il disagio che il Gestore, con i suoi ritardi, cagiona agli utenti risultati positivi al Covid-19, costretti ad assemblare e accumulare dentro le proprie abitazioni i propri rifiuti speciali, dovendo convivere così con virus e spazzatura, in spazi abitativi non sempre sufficientemente estesi ed adeguati;

Per queste ragioni i consiglieri propongono di impegnare l’Amministrazione a verificare e rivedere i tempi e l’iter di smaltimento dei rifiuti prodotti dagli utenti positivi al Covid-19 nel Comune di Perugia da parte del Gestore operativo del servizio rifiuti.

Bistocchi ha spiegato, in ogni caso, che rispetto alla data di presentazione dell’odg molte cose sono cambiate e l’emergenza si sta progressivamente attenuando.

Cristiana Casaioli (Progetto Perugia) ha ricordato come in commissione Gesenu abbia spiegato le difficoltà incontrate dall’azienda nella gestione iniziale del servizio, trattandosi di una situazione totalmente nuova e pericolosa per tutti. Tuttavia, dopo le iniziali problematiche, Gesenu si è poi rimessa in carreggiata eliminando progressivamente i disservizi e gestendo al meglio l’attività speciale.

Tags: gesenurifiuticovid
CondividiTweet
Articolo Precedente

Non passa in Consiglio comunale l’odg del M5S sul riciclo delle mascherine chirurgiche

Articolo Successivo

Consiglio comunale: approvato l’odg sulle soluzioni per contrastare l’abbandono delle siringhe

Articolo Successivo
Commissione urbanistica, discussi gli odg sulla transizione ecologica e digitale

Consiglio comunale: approvato l'odg sulle soluzioni per contrastare l'abbandono delle siringhe

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.