• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 1:04 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Sicurezza a Fontivegge: discussa in consiglio l’interrogazione di Morbello

L'assessore Luca Merli ha posto l'accento sulle numerose operazioni effettuate dal nucleo sicurezza e decoro

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale
0
CONDIVISIONI
5
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La consigliera Maria Cristina Morbello (M5S) ha presentato una interrogazione sulla sicurezza a Fontivegge.

Da troppi anni – ha ricordato la consigliera – i residenti e commercianti del quartiere stanno subendo ripetuti episodi di criminalità: quasi quotidianamente il quartiere finisce nella cronaca locale per fatti violenti. La cronica situazione nota ormai a tutti sta provocando lo spopolamento del quartiere e la chiusura di troppe attività commerciali. Ciò premesso, la consigliera ha chiesto quali misure, anche straordinarie, siano state messe in campo e se, “alla luce dell’oggettivo fallimento dei piani e dei progetti adottati dal Comune di Perugia fino a oggi”, la Giunta intende predisporre e adottare altri e nuovi piani straordinari per la riqualificazione del quartiere, per scongiurare lo spopolamento e per rivitalizzarlo dal punto di vista commerciale.

L’assessore alla sicurezza Luca Merli ha precisato: “Quanto si sta facendo non è sicuramente sufficiente, si dovrà fare e sarà fatto sempre di più, senza abbassare la guardia contro i fenomeni di microcriminalità e continuando a lavorare per la riqualificazione del quartiere di Fontivegge. Mi preme sottolineare, però, alcune cose che sono sotto gli occhi di tutti: basta fare un giro nel quartiere e parlare con residenti e operatori per capire che in questi ultimi periodi, grazie a misure in realtà ordinarie, la situazione sta lentamente ma sostanzialmente cambiando. Atti e fatti di criminalità in questi ultimi periodi non ne ho letti sui giornali. Inizia ad esserci un cauto ottimismo da parte di residenti e operatori perché da più di un mese l’amministrazione ha destinato un nucleo di decoro e sicurezza urbana al quartiere, con un servizio giornaliero articolato su turni antimeridiani e pomeridiani, coordinati da un capitano e con l’operatività anche di 4 agenti di polizia locale. Il nucleo svolge attività per il decoro e la sicurezza con servizio appiedato, in armonia e sinergia con quello, già previsto, del contingente di Strade sicure dell’Esercito italiano. Questa attività, che ha finalità soprattutto di prevenzione più che di repressione, sta portando a un notevole miglioramento della situazione”. Merli ha quindi ricordato una serie di operazioni condotte negli ultimi 20 giorni dal nucleo e ha sostenuto che la presenza di questa unità è percepita molto bene dal quartiere. Non solo: si sta lavorando anche con i servizi sociali e il pronto intervento sociale. Nel frattempo, prosegue la riqualificazione urbanistica, sicché “l’insieme dei due fattori sta creando un percorso di miglioramento del quartiere”. “Per quanto riguarda la sicurezza – ha concluso l’assessore – mi sembra evidente che tutto ciò ha consentito alle altre forze di polizia a competenza generale di poter monitorare con maggiore attenzione anche i reati più importanti”.

Secondo Morbello, ancora oggi il cammino si preannuncia troppo lungo. Serve “una vera e pianificata riqualificazione, non solo urbanistica, ma anche sociale e culturale”, il Comune deve puntare su Fontivegge, tornare a organizzare eventi, specie in piazza del Bacio, per attirare i cittadini e allontanare i balordi. La consigliera ha espresso apprezzamento per l’insediamento del nucleo di polizia locale. Infatti, come già chiesto in passato, a suo avviso vanno incrementate le pattuglie appiedate.

Tags: Consigliocomunalefontiveggelucamerlimariacristinamorbelloquestiontime
CondividiTweet
Articolo Precedente

Infestazione provocato dall’Ailanto: la consigliera Morbello chiede misure per scongiurare l’infestazione

Articolo Successivo

Manutenzione asfalto a Madonna Alta: Morbello chiede un cambio di passo

Articolo Successivo
Strade, proseguono i lavori notturni a Madonna Alta

Manutenzione asfalto a Madonna Alta: Morbello chiede un cambio di passo

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

12 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

13 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

13 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

14 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.