• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 9:33 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Sì alla promozione di buone pratiche in materia di sostenibilità ambientale

Il Consiglio comunale approva all'unanimità l'odg di Progetto Perugia. Dall'opposizione un richiamo all'attuazione pratica

di Redazione PerugiaComunica
13 Dicembre 2021
in Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
20
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato con 27 voti favorevoli l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Progetto Perugia, avente ad oggetto: “Promuovere buone pratiche, consapevolezza e cittadinanza in riferimento alla sostenibilità e alle tematiche ecologiche e del cambiamento climatico”.

Il quadro di riferimento della materia – ha spiegato Nicola Volpi – è fornito innanzitutto dagli obiettivi posti da Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. A ciò è seguita l’approvazione in Parlamento del Green Deal per gli Stati Membri europei, piano di investimenti di 1000 miliardi per i prossimi 10 anni a supporto della lotta contro il cambiamento climatico, l’inquinamento ambientale e la necessità di ridurre le emissioni di CO2.

Alti strumenti sono il Pnrr, che ha tra i suoi scopi, il sostegno alle politiche di transizione ecologica, la legge n. 92/2019 sulla introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica, che ha previsto tra le tematiche l’educazione ambientale e temi connessi, e infine il piano Ri-Generazione Scuola varato dal ministero dell’Istruzione nel giugno 2021: quest’ultimo prevede l’istituzione di una “Green Community”.

Alla luce di ciò, l’odg impegna sindaco e giunta:

-a incentivare le buone pratiche ambientali promuovendo programmi di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità (EAS) rivolti alle scuole di ogni ordine e grado, ai docenti e alle associazioni del territorio coinvolte nelle tematiche ambientali e sociali;

-a promuovere consapevolezza e responsabilità nella gestione delle problematiche ambientali del Paese e dei territori sia per i docenti sia per gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado sia per gli attori della società civile che contribuiscono a strutturare la così detta Comunità Educante;

-a promuovere iniziative e progetti favorendo reti di partenariato attivo tra istituzioni scolastiche, cittadinanza, soggetti portatori di interessi in ordine ai temi ambientali;

-a favorire ed elaborare progetti tesi alla valorizzazione del territorio, al turismo ambientale e alla mobilità alternativa, con lo scopo di coinvolgere la cittadinanza e di assumere la consapevolezza che l’ambiente può divenire fonte di sviluppo economico;

-a incentivare e sostenere iniziative sul territorio “diffuso” legate ai temi della sostenibilità anche da parte di associazioni e soggetti privati;

-ad avvalersi di risorse finanziarie ed economiche provenienti da bandi nazionali ed europei per il sostegno delle finalità sopra citate.

Secondo il consigliere Fabrizio Croce (Idee Persone Perugia), gli impegni chiesti alla giunta dall’odg sono condivisibili, “specie in un momento in cui la città è in una posizione poco rassicurante per percentuale di cittadini che usano l’auto privata”. Croce ha tuttavia ricordato “altri atti approvati all’unanimità da questo consesso e ancora in cerca di attuazione pratica” auspicando, quindi, l’adozione di soluzioni concrete.

Tags: ambienteBUONE PRATICHEcomune di perugiaconsiglio comunalefabrizio crocenicola volpiprogetto perugiasostenibilità
CondividiTweet
Articolo Precedente

Organo di revisione collegiale per Umbria Film Commission

Articolo Successivo

Accessibilità del parcheggio di via Ripa di Meana, ok anche dal Consiglio comunale

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Accessibilità del parcheggio di via Ripa di Meana, ok anche dal Consiglio comunale

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

7 ore fa
15
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

8 ore fa
75
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

8 ore fa
116
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

8 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

8 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.