• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 11:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Seconda commissione: approvate le pratiche su riconoscimento debiti fuori bilancio e permanere degli equilibri

Rinviata la delibera sull'assestamento di bilancio in attesa degli emendamenti

di Redazione PerugiaComunica
21 Luglio 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Seconda commissione: approvate le pratiche su riconoscimento debiti fuori bilancio e permanere degli equilibri
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II Commissione Consiliare bilancio, presieduta da Alessio Fioroni, ha approvato nel corso della seduta del 21 luglio due preconsiliari, mentre ha rinviato la terza (assestamento) in attesa dello spirare del termine per la presentazione di eventuali emendamenti.

Nel dettaglio questi gli oggetti delle pratiche con relative votazioni.

Preconsiliare n. 2071 relativa alla verifica del permanere degli equilibri di competenza e di cassa del Bilancio 2021-2023: 8 voti a favore (maggioranza) e 3 contrari (opposizione).

preconsiliare n. 2070, relativa al riconoscimento dei debiti fuori bilancio dovuti a sentenze esecutive e a lavori di somma urgenza: 8 voti a favore (maggioranza) e 3 contrari (opposizione).

preconsiliare n. 2074 relativa alla variazione di assestamento al Bilancio di previsione 2021-2023: rinviata in attesa dello scadere del termine per emendamenti.

In sede di illustrazione lo scorso 14 luglio il dirigente Baldoni, ha spiegato che si tratta di variazioni per 15 milioni di euro complessivamente, tra cui anche l’applicazione all’annualità 2021 del bilancio di previsione 2021-2023, di quote vincolate, accantonate e destinate del risultato di amministrazione 2020, per l’importo complessivo di € 5.339.225,42, di cui € 4.703.836,00  destinate alla parte corrente ed € 635.389,42 alla parte capitale.

Le variazioni interessano anche il Documento unico di programmazione (D.U.P.) 2021-2023 (S.O.), il programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 e l’elenco annuale 2021, il programma biennale per l’acquisizione dei servizi e delle forniture 2021-2022.

In merito agli ultimi inserimenti effettuati nel programma triennale delle opere pubbliche, il dirigente Zepparelli ha citato i seguenti: per il 2021 interventi sui corsi d’acqua secondari per la loro messa in sicurezza, sistemazione marciapiede in località Ripa, realizzazione pista ciclabile di collegamento tra Sant’Andrea delle Fratte e polo universitario ospedaliero; per il 2022 sono previsti 2,5 milioni per la sistemazione morfologica della cava di Resina.

Nel 2021 sono state, invece, eliminate dall’elenco due opere: si tratta del secondo stralcio dei lavori di riqualificazione di piazza Morlacchi/piazza Cavallotti che verranno differiti al 2022 con nuove somme e nuova progettazione e dell’intervento sulla scuola di Piccione che non è rientrato nei finanziamenti nazionali e verrà quindi riproposto in seguito.

Sia l’assessore al Bilancio Bertinelli che il dirigente Baldoni hanno sottolineato che le preconsiliari sono il frutto di un adempimento obbligatorio, che la normativa prevede entro il 31 luglio, in virtù del quale gli uffici hanno effettuato le dovute ricognizioni al fine di verificare eventuali situazioni di squilibrio o criticità.

Dall’iniziale verifica sul rendiconto 2020 non è emersa la necessità di un intervento sul bilancio, mentre riguardo ai debiti fuori bilancio sono emerse le necessità suddette rispetto a sentenze esecutive e a lavori di somma urgenza. In ogni caso, è stato accertato il permanere degli equilibri di bilancio, senza particolari situazioni di criticità di gestione.

Baldoni ha riferito che il parere dei revisori dei conti sulle pratiche è favorevole.

Dal canto suo, l’assessore Bertinelli ha tenuto a sottolineare come dalla relazione si evincano risultati sostanzialmente positivi e miglioramenti in termini di bilancio.

Secondo l’assessore in sostanza la strada intrapresa è quella giusta per procedere con efficienza ed efficacia nelle azioni che l’Amministrazione comunale vuole portare avanti.

Tags: assestamentobilanciocommissioneequilibri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 22 luglio alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Trasimeno Music Festival, ilconcerto inaugurale a Perugia venerdì 23 luglio

Articolo Successivo
Trasimeno Music Festival, ilconcerto inaugurale a Perugia venerdì 23 luglio

Trasimeno Music Festival, ilconcerto inaugurale a Perugia venerdì 23 luglio

Ultimi articoli

Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi d’infanzia comunali: gli open days il 31 marzo e 15 aprile

1 ora fa
4
Progetto Turreno: l’incontro il 24 marzo alle 16 presso il dipartimento di Giurisprudenza

Progetto Turreno: l’incontro il 24 marzo alle 16 presso il dipartimento di Giurisprudenza

1 ora fa
4
Simone Cristicchi al Morlacchi con “paradiso, dalle tenebre alla luce”

Simone Cristicchi al Morlacchi con “paradiso, dalle tenebre alla luce”

2 ore fa
5
Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

20 ore fa
17
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.