• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 6:12 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

“Salvaguardare la facoltà dei residenti della Zona 4 di parcheggiare nelle aree di pertinenza ripristinando vincoli e segnaletica dedicata in via Campo Battaglia”

Interrogazione del consigliere Croce (IPP) e risposta dell’assessore Merli

di Redazione PerugiaComunica
7 Giugno 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
9
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’interrogazione di Fabrizio Croce (IPP), in occasione del question time del 7 giugno, ha rappresentato le problematiche della zona di via Campo Battaglia. A seguito della ripavimentazione di via Campo Battaglia avvenuta intorno al 2010 – dice l’atto – la precedente assegnazione di alcuni stalli di sosta a pagamento nello slargo dove questa strada si diparte in via Solitaria, via Bottinelli e via del Bovaro è scomparsa, come pure il segnale che riservava tali stalli ai residenti della Zona 4.

La successiva riorganizzazione delle aree Z.T.L. nel centro storico ha portato a vincolare, come in molte altre aree secondarie del centro storico, l’accesso ordinario a questa strada (da via XIV Settembre o da via del Mercato) nella sola fascia oraria 00.00-13.00 (giorni feriali) e 00.00-07.00 (giorni festivi).

La mancanza di stalli delimitati e di altra segnaletica informativa (anche rispetto alle dimensioni ristrette della via nella sua parte ascendente terminale) determina quotidianamente un uso improprio e sregolato della piazza che ha portato spesso ad impedire l’accesso ai pochi garage ivi presenti ed in più di occasione a (come è stato riportato dagli organi di informazione locali) percorrere le storiche scale di Sant’Ercolano in senso discendente quale unica via di uscita.

Ciò premesso, Croce ha chiesto se sia possibile collocare all’ingresso di via Campo Battaglia da via del Mercato un segnale che avvisi del restringimento di carreggiata a partire dallo slargo posto immediatamente dopo l’intersezione con via Solitaria, così da disincentivare l’attraversamento dell’area; se sia possibile ripristinare la segnaletica su strada che delimitava una dozzina di stalli di sosta a pagamento in via Campo Battaglia all’interno di detto slargo, nel rispetto degli ingressi agli edifici ed ai fondi o garage (o, in alternativa, valutare la introduzione della Ztl H24 in tutta l’area), così da disincentivare chi durante il giorno o di sera utilizza quello slargo impunemente per risparmiare il costo dei parcheggi pubblici ai piedi del centro storico.

A rispondere è stato l’assessore alla viabilità Luca Merli. L’accesso di via Solitaria e di via Campo Battaglia (lato via del Mercato Coperto) è soggetto agli orari di chiusura della Ztl del centro storico (lunedì-venerdì 00,00 – 13,00 /sabato e festivi 00,00 – 7,00).

I tracciati stradali sono simili a molti altri interni al tessuto urbano del centro storico: si tratta cioè di vie strette all’interno delle quali è consentita la circolazione nel rispetto delle effettive caratteristiche dimensionali e geometriche.

L’ingresso a via Campo Battaglia è consentito da via Solitaria (in senso unico di marcia) e da via del Mercato Coperto (in doppio senso di marcia).

L’uscita da via Campo Battaglia può avvenire sia dal tratto che adduce a via Sant’Ercolano–via Guerriera in senso unico di marcia, con limite di larghezza a 1,90 metri e segnaletica regolarmente apposta, sia dal tratto che ritorna su via del Mercato Coperto.

Il tratto di via Campo Battaglia che si genera da via del Mercato Coperto e si apre sulla piazzetta è brevissimo; il comportamento del conducente in questi casi deve essere in osservanza delle norme del Codice della Strada, cioè adeguato alle caratteristiche della strada.

Inoltre l’assessore ha annunciato che la Ztl di via Campo Battaglia sarà anticipata dall’imbocco di via del Mercato coperto presso l’uscita della galleria Kennedy. Ciò dovrebbe ridurre il problema della sosta selvaggia lungo via del Mercato Coperto e portare agevolazioni per i residenti, fatto salvo l’accesso al Mercato coperto.

Tags: question timeSalvaguardare la facoltà dei residenti della Zona 4 di parcheggiare nelle aree di pertinenza ripristinando vincoli e segnaletica dedicata in via Campo Battaglia
CondividiTweet
Articolo Precedente

“Chiarimenti sull’area transennata in piazza Partigiani”

Articolo Successivo

“Bonus Idrico, richiesta chiarimenti su eventuale mancata applicazione da parte di Umbra Acque”

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

"Bonus Idrico, richiesta chiarimenti su eventuale mancata applicazione da parte di Umbra Acque"

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

2 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

2 ore fa
205
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

4 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

5 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

6 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.