• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 1 Giugno 2023 - 5:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Rocca Paolina, approvato il regolamento

La proposta approvata all'unanimità dall'assemblea

di Redazione PerugiaComunica
30 Agosto 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
I Commissione: il regolamento della Rocca Paolina ancora all’esame
0
CONDIVISIONI
28
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il regolamento per la tutela e l’utilizzo della Rocca Paolina presentato da un consigliere di maggioranza. Il regolamento era stato già approvato dalla I Commissione Affari istituzionali lo scorso 23 luglio all’unanimità.

Come è stato sottolineato dallo stesso proponente non c’è un documento del comune che definisca esattamente il ruolo e le funzioni della Rocca Paolina. Ciò la rende, di fatto, un non-luogo. Eppure, la Rocca Paolina ha una natura complessa perché è un monumento, anche molto importante, che testimonia tutte le diverse epoche attraversate dalla nostra città, ma, dall’altro, è uno spazio pubblico, con funzioni varie e non regolamentate. Per questo, si è ritenuto necessario proporre un regolamento ad hoc volto alla tutela e alla corretta fruizione del monumento nonché alla disciplina delle attività che vi si organizzano e delle funzioni che vi si svolgono. Tra gli obiettivi vi è anche quello di stimolare una rinnovata coscienza civica verso questo straordinario monumento, affinché si promuovano azioni per il suo restauro, la riscoperta degli spazi ancora interrati, la sua tutela e valorizzazione.

Il regolamento, in particolare, si compone di 18 articoli, suddivisi in 5 Titoli (Principi generali, interventi sull’edificio e tutela ambientale, norme di condotta, destinazione degli spazi e utilizzo, attuazione del regolamento e sanzioni, disposizioni finali), a cui si aggiungono le premesse storiche sul monumento e due allegati (Pianta attuale e perimetro originale della Rocca Paolina e Targhe ed epigrafi storiche nella Rocca Paolina).

Il regolamento intende dare un contributo sostanziale per la tutela e l’economia della città, attraverso la salvaguardia di uno dei monumenti più straordinari della regione, che peraltro -come è emerso nel corso della discussione- quest’estate è risultato il monumento più consigliato  della regione su Tripadvisor.

Tags: monumentoroccapaolinatripadvisor
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’informativa della giunta sullo stato di emergenza

Articolo Successivo

Apertura notturna Minimetrò: respinto odg della minoranza

Articolo Successivo
Minimetrò - Perugia

Apertura notturna Minimetrò: respinto odg della minoranza

Ultimi articoli

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

11 ore fa
18
Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

11 ore fa
53
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Approvato dalla giunta il piano di protezione civile per la gestione delle ondate di calore

11 ore fa
11
Nido d’infanzia Filastrocca

Nidi d’estate: via libera all’ampliamento del servizio

12 ore fa
363
Presentato il “gemello digitale” di Perugia

Presentato il “gemello digitale” di Perugia

12 ore fa
69

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.