• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 7:56 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Riordino delle misure riguardanti le attività economiche: il Consiglio approva a maggioranza

L'atto di Fdi è stato illustrato da Giustozzi

di Redazione PerugiaComunica
20 Dicembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Modifiche al regolamento sul commercio contro degrado ed illegalità
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato approvato con 16 voti a favore (maggioranza) e 9 astenuti (opposizione) l’ordine del giorno presentato dal gruppo consiliare Fratelli D’Italia, avente ad oggetto: “Attività economiche del settore alimentare – Riordino delle misure disciplinanti la tutela della ragioni di pubblico interesse”.

A illustrare l’atto è stata la consigliera Fotinì Giustozzi. L’odg prende spunto da episodi di turbativa della quiete pubblica e di inciviltà che hanno generato una comprensibile inquietudine nella cittadinanza e determinato l’emanazione, in via d’urgenza, di provvedimenti a carattere restrittivo per ciò che attiene la somministrazione di bevande in talune fasce orarie o di sospensione temporanea delle licenze commerciale a taluni esercizi. “Siamo consapevoli – ha proseguito Giustozzi – che tali tipologie di provvedimenti non possono ritenersi risolutivi. Tale situazione necessita, da parte dell’amministrazione, che siano individuati specifici requisiti di qualità per stabilire regole adatte a promuovere programmi di riqualificazione della rete commerciale, che ben si accompagnino a percorsi di rigenerazione urbana sia in aree di particolare tutela ed interesse storico, sia in quelle ove sono presenti fenomeni di degrado urbano e/o turbativi della sicurezza pubblica”.

Richiamata la normativa in materia (che prevede limiti o divieti di vendita di determinate merceologie, qualora questa costituisca un contrasto con la tutela di valori artistici, storici o ambientali) Giustozzi ha spiegato che la legislazione richiede un processo di revisione e di aggiornamento. Il Comune di Perugia – sottolinea l’odg – intende perseguire, tra le altre, la finalità di assicurare un adeguato livello di qualità della rete del commercio che sia in grado di rispondere in modo più efficace alle esigenze della popolazione residente, contrastando al contempo i fenomeni di disordine, degrado e contrarietà al decoro connessi alla prevalente diffusione di tipologie di attività che contribuiscono alla creazioni di situazioni non compatibili con il contesto storico, artistico e paesaggistico che contraddistingue la città.

L’odg intende quindi impegnare il sindaco e la giunta “a valutare la modifica e l’adeguamento del Regolamento del commercio su aree pubbliche e del Regolamento per la concessione in uso dei beni demaniali siti nel centro storico destinati ad attività commerciali, artigianali e produttive”; “ad attivarsi per stipulare apposita intesa con la Regione Umbria, la Soprintendenza, la Camera di commercio e le associazioni di categoria, per le deliberazioni di cui all’art. 15 d.lgs. n 59/2010 al fine di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale, il decoro dei complessi monumentali e degli altri immobili del demanio culturale interessati da flussi turistici particolarmente rilevanti”; “a sollecitare la Regione Umbria affinché, alla luce delle nuove e sopravvenute esigenze e della giurisprudenza prodotta, si attivi per una puntuale revisione ed adeguamento delle proprie leggi e regolamenti in materia”.

In merito a ultimo punto, ha ricordato Giustozzi, “sappiamo che la Regione si sta già muovendo su iniziativa della consigliera regionale Paola Fioroni, sottoscritta dal presidente del Consiglio regionale Marco Squarta, in quanto verrà presentato in commissione un testo relativo a modificazioni e integrazioni della legge regionale”.

La consigliera Morbello (M5s) è intervenuta affermando che ogni misura volta a garantire decoro e sicurezza a Perugia è positiva, ma a condizione che coinvolga tutta la città. La consigliera ha ricordato che in commissione aveva chiesto di sentire i residenti di Fontivegge e che le misure proposte, per cui ha ringraziato Giustozzi, fossero calibrate anche sulle esigenze di un’area problematica come la stazione sicché, a suo avviso, è andata perduta una occasione. Morbello ha quindi auspicato che in futuro l’attenzione giustamente riservata al centro storico sia estesa anche ai quartieri periferici, a partire da Fontivegge, “zona sempre più associata a fatti di sangue”. Morbello ha quindi citato un recente episodio. Come per il centro storico – ritiene la consigliera – anche per Fontivegge è necessario un nuovo e ulteriore slancio in termini di riqualificazione urbanistica e commerciale, attraverso specifici requisiti di qualità e sicurezza; parallelamente, vanno organizzati eventi per il rilancio culturale e identitario di quello che era il quartiere industriale di Perugia.

L’assessore alla sicurezza, Luca Merli, dal canto suo, ha affermato: “l’episodio citato di Fontivegge un tempo si verificava mediamente 2-3 volte a settimana; grazie all’accresciuta attenzione delle forze dell’ordine registriamo come gli episodi di quel genere oggi sono diminuiti”. Merli ha comunque sostenuto che l’attenzione sul tema della sicurezza resta altissima non solo su Fontivegge, ma anche sulle altre aree della città ove si sono registrate delle problematiche.

Giustozzi ha precisato che la modifica proposta con l’atto presentato è richiesta per tutte le attività commerciali situate in tutta la città, non solo nell’acropoli.

Tags: attivitàeconomichefdifotinìgiustozzi
CondividiTweet
Articolo Precedente

A Palazzo dei Priori Gioacchino Minelli, governatore del distretto Umbria-Marche-Abruzzo-Molise del Rotary Club

Articolo Successivo

Passaggi pedonali luminescenti: c’è l’unanimità per l’odg di Renda

Articolo Successivo
Riconoscimento della figura di Rodolfo ‘Poppi’ Vinti e donazione al Circolo Tennis Junior di Perugia di una targa in sua memoria

Passaggi pedonali luminescenti: c'è l'unanimità per l'odg di Renda

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

17 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.