• Redazione
  • Scrivici
sabato, 10 Giugno 2023 - 1:18 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Riapertura dei locali di pubblico spettacolo in centro storico: no deciso del M5S

La consigliera Tizi interviene sull'atto approvato dal Consiglio comunale

di Redazione PerugiaComunica
13 Febbraio 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera M5S Francesca Tizi

La consigliera M5S Francesca Tizi

0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura della capogruppo M5S Francesca Tizi

Riceviamo e pubblichiamo:

“Oggi si è scritta una brutta pagina per i residenti del centro storico di Perugia – esordisce Francesca Tizi, presidentessa del Gruppo consiliare M5S – una pagina che farà molto scontento, perché a fronte della dichiarata carenza di personale delegato al controllo nonché di una strategia di fondo per il futuro rafforzamento della vigilanza notturna, il Consiglio comunale ha votato (con il mio solo voto contrario e l’astensione di Italia Viva) il superamento del piano economico commerciale e, dunque, la riapertura di discoteche e locali di pubblico spettacolo nel centro storico della nostra città.

La qualità della vita dei residenti l’acropoli in mancanza di strumenti compensativi, di garanzie e di equilibri peggiorerà notevolmente, continua Tizi, la quale ricorda come nell’audizione in Commissione III anche il rappresentante dei residenti del centro storico abbia chiesto delle garanzie come contromisura all’apertura di discoteche nel perimetro della città antica.

Sia chiaro – continua la Consigliera del M5S – nessuno è contrario a prescindere all’apertura di discoteche nel centro della città. Siamo anche tutti dell’idea che una città è bella quando è viva anche di notte perché maggiormente attrattiva per i turisti e per gli studenti. Ma il vero problema, quello che si è voluto per il momento accantonare, è relativo alla compatibilità tra residenzialità e movida notturna, in assenza – lo ribadisco – di garanzie, equilibri e compensazioni che oggi tanto la Giunta che gli organi tecnici non sono in grado di impegnarsi a garantire.

Viviamo in uno Stato civile in cui ci sono le leggi che indicano ai consociati i comportamenti da tenere e ci sono anche sanzioni – specifica la consigliera – ma è sotto gli occhi di tutti quali sono i tempi per far emergere le violazioni. Chi oggi ha votato l’atto non può neanche lontanamente  immaginare quanto tempo ci voglia per risolvere il problema della quiete notturna e che cosa significhi nel frattempo dormire in un palazzo del centro, magari sito in uno stretto vicolo, nei pressi di un locale che fa pubblico spettacolo, che cosa significhi rimanere, a causa dei rumori amplificati della struttura della città, svegli notti intere e il giorno dopo andare a lavoro, quale sia la frustrazione e la rabbia che si provi nell’attendere una pattuglia che non arriverà o che arriverà troppo tardi o che arriverà, ma non potrà comunque risolvere il problema.

Ho cercato garanzie e rassicurazioni – conclude Tizi – per esprimere un voto favorevole su questo atto, ma non le ho trovate. Quello che ho trovato è invece una scarsa considerazione della situazione dei residenti dell’acropoli ed io in tutta onestà, se non sarà rivisto l’organico della polizia locale e la considerazione delle problematiche legate alla vita di chi abita nel cento storico, non posso avallare un cambiamento così radicale del piano economico e commerciale del nostro centro storico”.

Tags: ConsigliocomunaleFrancescaTizipubblicospettacolo
CondividiTweet
Articolo Precedente

FdI: “Solidarietà all’agente della polizia penitenziaria vittima di un’aggressione”

Articolo Successivo

Approvato l’odg che chiede di dedicare le celebrazioni dell’8 marzo alla condizione femminile in Iran e Afghanistan

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvato l'odg che chiede di dedicare le celebrazioni dell'8 marzo alla condizione femminile in Iran e Afghanistan

Ultimi articoli

Limitazioni al traffico per Perugia 1416 nei giorni 10 e 11 giugno

1 ora fa
5
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Cento tavole ed altri racconti: la mostra prorogata fino al 20 agosto

23 ore fa
19
Centri estivi, l’elenco delle strutture

Pubblicato sul sito del Comune l’elenco dei centri estivi sostenuti e monitorati

24 ore fa
27
Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

Celebrati in sala dei Notari i 50 anni di Afas

1 giorno fa
24
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Lunedì 12 giugno si riunisce il Consiglio comunale

1 giorno fa
11

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.