• Redazione
  • Scrivici
domenica, 24 Settembre 2023 - 8:10 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Respinta la mozione urgente del M5S per l’esposizione di una bandiera della Pace sulla facciata di Palazzo dei Priori e l’adesione alle manifestazioni pacifiste: una brutta pagina per la nostra città

Comunicato della consigliera Francesca Tizi, presidente del Gruppo consiliare M5S al Comune di Perugia

di Redazione PerugiaComunica
17 Ottobre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
La consigliera M5S Francesca Tizi

La consigliera M5S Francesca Tizi

0
CONDIVISIONI
53
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito il comunicato della consigliera Francesca Tizi, presidente del Gruppo consiliare M5S al Comune di Perugia.

“La massima assise cittadina ha scritto una brutta pagina per la nostra Perugia, respingendo, perché ritenuta non urgente, la mozione che ho depositato e discusso oggi (17 ottobre, ndr) alla seduta del Consiglio comunale per chiedere l’impegno della Città di aderire alle manifestazioni pacifiste e di esporre sulla facciata di Palazzo dei Priori una bandiera della pace.

Il messaggio di chiusura è venuto proprio dall’Umbria, patria di San Francesco di Assisi uno dei più grandi uomini di pace di tutti secoli, da Perugia, la città di Aldo Capitini, organizzatore della marcia della Pace Perugia-Assisi.

Il Consiglio comunale di Perugia ha cancellato con un colpo di spugna valori fondamentali della nostra città proprio in questo momento in cui sarebbe, invece, stato importante per il Mondo intero che da Perugia provenisse un messaggio di non-violenza, perché il disarmo ed il pensiero di Aldo Capitini non sono utopia, ma l’unica via da percorrere per porre fine ad una guerra che rischia di sfociare nell’uso di testate nucleari e armi non convenzionali.

Il Consigliere Vignaroli (Progetto Perugia) nel manifestare l’opinione contraria della maggioranza alla mozione presentata dal M5S e sottoscritta da tutta l’opposizione, si premura di dire che il “no” è dovuto non al merito della mozione, ma alla mancanza del requisito dell’urgenza. Il tutto sapendo che l’adesione del Comune di Perugia alle manifestazioni pacifiste dopo il 23 ottobre (manifestazione organizzata a Perugia) e il 5 novembre p.v. (manifestazione nazionale), renderà l’impegno del Comune di aderire alle manifestazioni pacifiste privo di ogni utilità.

Il fatto è che la mozione oggi presentata dal M5S è una mozione urgente in vista delle prossime manifestazione che chiede un preciso impegno pacifista della nostra città, impegno che la maggioranza Romizi non si è sentita di prendere”.

 

Tags: francesca tizimozione urgentepresidente del Gruppo consiliare M5S al Comune di PerugiaRespinta la mozione urgente del M5S per l'esposizione di una bandiera della Pace sulla facciata di Palazzo dei Priori e l'adesione alle manifestazioni pacifiste: una brutta pagina per la nostra città
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale, respinto odg per rivalutare secondo parametri aggiornati la sostenibilità gestionale e ambientale del BRT

Articolo Successivo

Ottobre in festa, sabato 22 numerose attività in programma al Chico Mendez

Articolo Successivo
Ottobre in festa, sabato 22 numerose attività in programma al Chico Mendez

Ottobre in festa, sabato 22 numerose attività in programma al Chico Mendez

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
114
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

2 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

2 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

2 giorni fa
13
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

2 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.