Nella seduta del Consiglio comunale del 12 ottobre dedicata al question time, è stata presentata una interrogazione relativa al cimitero di Fontignano a firma del gruppo consiliare del Partito democratico.
La consigliera Sarah Bistocchi, illustrando l’atto, ha chiesto come l’amministrazione abbia intenzione di operare per la messa in sicurezza definitiva della parte del cimitero di Fontignano interessata dal dissesto, anche alla luce del sopralluogo del 22 aprile scorso, e, in secondo luogo, se siano previsti interventi per dare soluzione alla incresciosa problematica della saturazione del cimitero e le relative tempistiche.
In base alla risposta fornita dall’assessore ai lavori pubblici, Otello Numerini, per quanto riguarda la messa in sicurezza del blocco B2D nella parte primaria del cimitero, è stato predisposto un progetto di fattibilità; si lavorerà per trovare la copertura finanziaria.
Riguardo al secondo punto dell’interrogazione, si sta implementando il sistema di gestione dei cimiteri mediante la creazione del Catasto cimiteriale, riferito a ogni singolo cimitero, nel quale viene determinata la consistenza dello stesso in termini di disponibilità di campi comuni, loculi e celletta ossaia. Alla luce dei dati relativi al cimitero di Fontignano, la criticità è relativa alla disponibilità di loculi comunali; sarà quindi inserita tra le priorità degli uffici la realizzazione di nuovi blocchi.