• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 6:38 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

IV commissione, approvato odg su “Attuazione del progetto del Reddito alimentare”

Nel corso della seduta sono stati sentiti esponenti del terzo settore

di Redazione PerugiaComunica
26 Aprile 2022
in Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare
0
CONDIVISIONI
28
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La IV commissione consiliare ha approvato con 5 voti a favore (opposizione) e 9 astenuti (maggioranza) l’odg presentato da tre gruppi di opposizione avente ad oggetto “Attuazione del progetto del Reddito alimentare”. L’atto era stato già discusso in prima seduta il 19 aprile.

Sono stati sentiti diversi esponenti del terzo settore.

Secondo Confcooperative Umbria, la povertà alimentare è tema di stringente attualità e rilevante anche in una città come Perugia. Tra le difficoltà per il recupero del cibo a rischio spreco a vantaggio di chi si trova in situazione di disagio, c’è l’esigenza di contare su una infrastruttura digitale con una regia forte che consenta di individuare con chiarezza chi ha diritto a misure di aiuto. Cruciale è ritenuto anche il tema delle risorse per contrastare un problema annoso e che andrebbe comunque inquadrato in una cornice nazionale.

La Cooperativa sociale B+ ha portato la sua esperienza nel settore della ristorazione collettiva, in particolare scolastica. Per affrontare il tema degli sprechi e del recupero delle eccedenze alimentari è ritenuto basilare il rapporto con gli enti del territorio. In base al punto di vista espresso, sarebbe necessario approcciarsi al recupero delle eccedenze alimentari come si è fatto nei settori della carta e della plastica e dando vita a un processo industriale. Indicato come fondamentale il coinvolgimento della Asl.

Per Legacoop Sociali Umbria l’obiettivo di evitare lo spreco di risorse non può che essere condivisibile. L’iniziativa dovrebbe partire dal livello nazionale anche con congrui investimenti, ma è possibile realizzare sperimentazioni territoriali. Tre i potenziali nodi su cui concentrare l’attenzione: i costi di coordinamento per mettere in rete gli attori e cogliere i bisogni in modo efficace, la necessità di un livello minimo di infrastrutture legate alla catena del freddo e quella del rapporto fra attori pubblici e gli enti del terzo settore. Si ritiene possibile provare a costruire percorsi co-progettati tra attori pubblici e terzo settore con l’obiettivo di mettere in piedi una rete di recupero delle eccedenze alimentari e di sostegno economico alle persone in condizioni di disagio sociale.

Caritas Perugia ha sottolineato che questa è una fase in cui l’emergenza alimentare è tornata a crescere. In particolare, è stato rilevato un aumento delle richieste di accesso agli Empori, sintomo di una comunità in cui si acuiscono i bisogni primari. Al contempo, negli ultimi due anni è stato rilevato un aumento degli sprechi. Anche secondo Caritas per intervenire è necessario un coinvolgimento di tutti i soggetti interessati, tra cui la Asl, con attenzione alla fase del coordinamento, decisiva per ridurre i costi.

Alcuni consiglieri di maggioranza, ricordando che il Comune, anche per effetto della pandemia, ha messo in campo azioni rivolte a combattere lo spreco alimentare e a sostenere le famiglie in difficoltà, hanno manifestato interesse e apprezzamento per le questioni sollevate dall’odg. Riconosciuta anche l’esigenza di affrontare l’emergenza alimentare in maniera professionale e creando un coordinamento come nel Paese è già accaduto per altre emergenze.

Consiglieri di minoranza hanno ribadito che la lotta alla povertà alimentare deve diventare una priorità dell’agenda politica a ogni livello. Il fenomeno in parola è stato indicato come una contraddizione da non tollerare nella nostra società, anche se per agire sul diritto al cibo sarebbe necessario intervenire sugli squilibri legati al sistema di produzione. Riaffermata l’importanza di una organizzazione efficiente della rete di tutti gli attori interessati.

Tags: comune di perugiaIV commissionereddito alimentare
CondividiTweet
Articolo Precedente

Consiglio comunale: mercoledì 27 aprile alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Approvati dal Consiglio comunale il piano programma ed il bilancio di previsione di Afas

Articolo Successivo
Afas, il nuovo punto vaccinale a Perugia è realtà dal 25 giugno

Approvati dal Consiglio comunale il piano programma ed il bilancio di previsione di Afas

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

16 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

17 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

18 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

20 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

21 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.