• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:49 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Regolamento per il controllo analogo sull’Agenzia unica Umbria Tpl e Mobilità, ok dalle commissioni

Prima e II commissione si sono espresse sulla proposta al Consiglio illustrata dall'assessore al bilancio, Cristina Bertinelli, e dai dirigenti competenti

di Redazione PerugiaComunica
25 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale
0
CONDIVISIONI
22
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella riunione congiunta della I e II commissione consiliare permanente del 25 gennaio è stata approvata la Preconsiliare n. 8580 del 14.12.2022: “Regolamento sulle modalità di esercizio del controllo analogo su Agenzia Unica Umbria TPL e Mobilità S.p.A. da parte della Regione Umbria, delle Province di Perugia e di Terni e dei Comuni soci – Approvazione”. Erano presenti i presidenti delle due commissioni, Michele Nannarone e Alessio Fioroni, con conduzione della seduta da parte di Nannarone.

La I commissione ha espresso parere favorevole con 8 voti a favore e 5 astenuti; la II commissione con 9 voti a favore e 5 astenuti.

Hanno partecipato l’assessore al bilancio del Comune di Perugia, Cristina Bertinelli, e i dirigenti dell’Unità operativa Mobilità e Infrastrutture, Margherita Ambrosi, e dell’Area Risorse, Mirco Rosi Bonci.

Il Comune di Perugia – ha ricordato Bertinelli illustrando la pratica – è socio di Umbria TPL e Mobilità S.p.A. con una quota pari al 20,714% del capitale sociale.

In base alla legislazione regionale, come Agenzia unica per la mobilità e il trasporto pubblico locale è individuata Umbria TPL e Mobilità S.p.A., costituita in house, già titolare degli asset funzionali al trasporto pubblico locale e concessionaria dell’infrastruttura ferroviaria.

Tale società è organismo per lo svolgimento di compiti strettamente necessari al perseguimento delle finalità istituzionali degli enti soci, che a tal fine costituiscono un comitato di coordinamento, consultazione e controllo analogo congiunto.

L’adozione del regolamento è quindi finalizzata a costituire il comitato previsto dall’art. 28 dello statuto societario e a dare concreta attuazione al “controllo analogo” dei soci.

Nella proposta al Consiglio comunale di approvazione dello schema di regolamento, si ricorda che essa sarà poi approvata dall’assemblea dei soci dell’Agenzia unica a cui parteciperà anche un rappresentate del Comune di Perugia.

Il controllo analogo, come specificato dal dirigente dell’Area Risorse, in base allo schema di regolamento si articola in tre tipologie: societario (cd. strutturale), economico-finanziario (cd. gestionale) e di efficacia (cd. prestazionale). Il regolamento, inoltre, disciplina composizione, nomina e funzionamento del comitato, che si esprime attraverso pareri obbligatori preventivi, e declina le modalità con cui si esplica il controllo analogo.

È necessario approvare il regolamento di controllo analogo – ha aggiunto il dirigente – per far sì che si possa procedere agli affidamenti in house all’Agenzia unica ai sensi dell’art. 192 del d.lgs. n. 50/2016.

La dirigente Unità operativa Mobilità e Infrastrutture ha fornito un aggiornamento sul trasferimento dei contratti del servizio di trasporto pubblico a Umbria Tpl e Mobilità.

Umbria Tpl – ha ricordato – è stata attivata come Agenzia unica regionale per la mobilità a fine 2021 con atto di giunta regionale, conferendo in maniera definitiva ad essa i compiti ex art. 19bis della legge regionale n. 37/98 sul trasporto pubblico locale. In particolare, sono conferiti all’Agenzia i compiti di indizione e gestione delle procedure concorsuali per l’affidamento dei servizi di trasporto pubblico e la gestione, il controllo e il monitoraggio dei servizi affidati. Sono in corso, da parte della Regione e di Umbria Tpl e Mobilità, le operazioni finalizzate alla pubblicazione della gara per l’affidamento dei nuovi servizi con cui sarà anche disposta la competenza di Umbria Tpl per la gestione dei nuovi contratti. E’ in fase di approvazione un protocollo d’intesa tra gli enti destinatari del Fondo regionale trasporti per la definizione di atti di indirizzo ai fini del trasferimento all’Agenzia anche dei contratti attualmente vigenti.

L’assessore Bertinelli ha ricordato che la bozza di regolamento sottoposta ai consiglieri si inserisce in un iter avviato anni fa passando anche attraverso modifiche dello statuto di Umbria Tpl. Il progetto perseguito è volto a conseguire una gestione più efficiente e caratterizzata da benefici anche di tipo fiscale, relativi all’applicazione dell’Iva, per quanto tali benefici, almeno per l’anno in corso, potrebbero essere quasi del tutto vanificati dall’inflazione.

Casaioli (Progetto Perugia) ha detto di condividere l’approvazione del regolamento, passaggio che si inserisce in un percorso finora molto lento, visto che ancora si attende la messa a gara dei servizi di trasporto a livello regionale. L’attivazione dell’Agenzia unica può consentire un risparmio sul costo del trasporto pubblico, ma è giusto che vi sia un organo che la controlli, visto che ad essa sono trasferite le risorse del Fondo trasporti. La consigliera ha quindi auspicato che si arrivi presto alla messa a gara dei servizi. Così, a suo avviso, a Perugia si assisterà a una svolta: sarà infatti possibile attuare pienamente il Piano urbano della mobilità sostenibile e dare ai cittadini gli strumenti per muoversi in modo diverso in città.

Tags: assessore cristina bertinellicomune di perugiaconsiglio comunaledelle Province di Perugia e di Terni e dei Comuni soci – ApprovazioneI e II commissionePreconsiliare n. 8580 del 14.12.2022Regolamento sulle modalità di esercizio del controllo analogo su Agenzia Unica Umbria TPL e Mobilità S.p.A. da parte della Regione Umbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Interruzione del servizio idrico in via Guerra dalle 22 del 26 alle 6 del 27 gennaio

Articolo Successivo

La III commissione si riunisce giovedì 26 gennaio

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

La III commissione si riunisce giovedì 26 gennaio

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

23 minuti fa
2
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
169
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.