• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 1:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Rapporto di Italia Oggi sulla qualità della vita: Perugia in discesa

I gruppi PD, Idee persone Perugia e Giubilei commentano il report del quotidiano economico

di Redazione PerugiaComunica
17 Novembre 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Riunione di commissione a Palazzo dei Priori

0
CONDIVISIONI
6
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi consiliari PD, IPP e Giubilei

Riceviamo e pubblichiamo.

“Perugia è in discesa per qualità della vita – commentano i gruppi PD, Ipp e Giubilei –  anche a causa della gestione covid. A dircelo, oggi, non sono solo le forze politiche di opposizione, ma il rapporto annuale sulla qualità della vita nelle province italiane compitato dal quotidiano economico Italia Oggi e dall’Università La Sapienza di Roma.

Colpisce ma non stupisce, il fatto che Perugia perda ben nove posizioni su un anno: nella lista del 2020 era al 43esimo posto, mentre quest’anno scivola al 52esimo.

Un dato preoccupante che non può essere ignorato o tantomeno minimizzato. Soprattutto se si vanno a guardare i criteri che portano a questo scivolamento verso il basso: le nove dimensioni prese in esame sono affari e lavoro, ambiente, istruzione e formazione, reddito e ricchezza, tempo libero, sicurezza sociale, demografia, sistema salute, reati e sicurezza.

Ma la qualità della vita, ci dice la ricerca di Italia Oggi, a Perugia peggiora soprattutto a causa dei dati covid e della gestione della pandemia. Si è acuita la dimensione del disagio sociale e personale, ma soprattutto quella delle malattie e dei decessi. E questo, a causa di una risposta sanitaria decisamente inadeguata e insufficiente.

Andando a leggere i singoli valori infatti, si nota un sensibile aumento generale del tasso di mortalità rispetto al quadriennio 2015-2019. Appare chiaro come i decessi siano aumentati a causa della diffusione del Covid-19, ma anche la gestione della pandemia sembra incidere pesantemente sui dati, con un sistema sanitario locale “sotto stress”, nonostante l’impegno quotidiano di chi vi lavora.

Anche le politiche fallimentari messe in atto dal governo regionale a trazione leghista contribuiscono a far perdere posizioni a Perugia. In Umbria, prima dell’arrivo della destra al governo, la Sanità pubblica era considerata un’eccellenza. Oggi una gestione inadeguata delle politiche sanitarie ci ha riportato drammaticamente indietro: liste di attesa lunghe mesi per delle semplici analisi o attese altrettanto lunghe e incerte per interventi anche seri e non rimandabili.

La Presidente Tesei voleva promuovere la Sanità privata scimmiottando il modello lombardo. Non ci è riuscita, ma invece sta riuscendo perfettamente a distruggere un sistema sanitario pubblico e universale funzionante ed efficiente”.

Così, in una nota, i Gruppi consiliari a Palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei.

“L’opposizione da tempo segnala errori e mancanze con spirito costruttivo. La pessima gestione della pandemia, in particolare, ha relegato per mesi e mesi la provincia di Perugia a zona rossa, facendo emergere grosse criticità, tra cui una carenza del personale sociosanitario, a cui va, ancora una volta, la nostra riconoscenza e il nostro sostegno. Il centrosinistra sta facendo e farà la sua parte per assicurare alla comunità cittadina un’alternativa forte e credibile che possa proiettare Perugia verso un futuro di sviluppo, coesione, efficienza”.

Tags: italiaoggiqualitàdellavitarapportoannuale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Contributo sisma 2016: le manifestazioni di volontà a richiederlo entro il 15 dicembre

Articolo Successivo

Teatro Morlacchi: approvato il progetto definitivo per gli interventi di miglioramento sismico

Articolo Successivo
Riqualificazione di Piazza Morlacchi con Art Bonus

Teatro Morlacchi: approvato il progetto definitivo per gli interventi di miglioramento sismico

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

27 minuti fa
7
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

31 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

33 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.