• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:49 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Question time, si è parlato degli interventi previsti per sistemare strada Ponte d’Oddi-San Marco

Nella seduta del Consiglio comunale del 30 novembre l'interrogazione del consigliere Zuccherini (Pd) seguita dalla risposta dell'assessore Numerini

di Redazione PerugiaComunica
30 Novembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
5
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella seduta del Consiglio comunale del 30 novembre, il consigliere Francesco Zuccherini (Pd) ha interrogato la giunta per conoscere tempistiche e interventi previsti da parte del Comune per sistemare e ripristinare Strada Ponte d’Oddi-San Marco. Il consigliere ha ricordato di aver sollecitato più volte l’amministrazione dall’inizio del mandato a porre in essere interventi di riqualificazione delle aree di San Marco, Ponte d’Oddi e Montegrillo per riqualificare questi importanti quartieri della città. La prima interrogazione risale all’8 ottobre 2019; sono seguiti sopralluoghi, ordini del giorno e nuove interrogazioni, ma da più di tre anni a questa parte nulla è cambiato e nessun intervento è stato programmato o realizzato.

La zona di Ponte d’Oddi e di San Marco si trovano in grande difficoltà sotto il profilo viario e della manutenzione. Da anni la cittadinanza, i commercianti e le associazioni chiedono azioni volte al miglioramento della manutenzione e della vivibilità di questi quartieri alle porte di Perugia.

Gli interventi di manutenzione in questa area sono invece ormai assenti da anni. Gli ultimi importanti interventi realizzati risalgono a più di otto anni fa, quando furono sistemati i due parcheggi di Ponte d’Oddi, diventati poi le piazze del quartiere. Strada Ponte d’Oddi – San Marco si trova in condizioni critiche e la sua sistemazione non è più rinviabile. La strada collega i due territori e si trova sempre in gravissime difficoltà viste le continue rotture di tubazioni dell’acqua che portano, oltre ad un inutile e dannoso spreco, anche la quasi impraticabilità della strada. Questa arteria, lunga più di 2 km, non è solo un tracciato di collegamento tra le due frazioni, ma un importante snodo viario di collegamento tra l’area della ex IV circoscrizione e il centro storico, oltre che un importante collegamento con l’ingresso alla E45 (tramite Ponte Felcino).

Nell’ultimo tratto, nel versante di San Marco, la strada si collega alla SP 170 in direzione Cenerente e Colle Umberto. Questo tratto, totalmente in discesa, è diventato ormai molto pericoloso a causa di perdite di acqua e danni stradali. Nel Piano Bitumature del 2020-2021, questa strada risultava tra gli interventi previsti, ma nessun intervento è stato poi realizzato. Il consigliere ha quindi chiesto “se e quando sono previsti interventi strutturali sul manto stradale, al fine di rendere tutto il tratto stradale, dall’intersezione con la Strada Provinciale 170 alla zona di Monteripido, percorribile e più sicuro”.

Di seguito la risposta dell’assessore ai lavori pubblici Otello Numerini.

Lungo la strada Ponte D’Oddi – San Marco sono state rilevate problematiche relative ai sottoservizi che riguardano diverse aziende. Nel 2020-21 l’arteria fu inserita nel Piano strade per intervenire, ma Umbra Acque segnalò che si verificavano continuamente perdite d’acqua. Di recente, la stessa Umbra Acque ha comunicato che nel 2023 l’intervento di sostituzione della rete idrica sarà inserito nella programmazione. L’assessorato ha chiesto che si proceda quanto prima.

Nel tratto dalla rotatoria di San Marco alla intersezione con la provinciale sono invece stati eseguiti scavi da parte della società Telecom; i ripristini non si sono ancora verificati perché un ulteriore scavo dovrà essere eseguito dalla società E-distribuzione.

L’intervento di rifacimento del manto stradale potrà avvenire solo a seguito dell’esecuzione dei ripristini definitivi.

Tags: interrogazionenumeriniPerugiaquestion timestrada Ponte d’Oddi-San Marco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Panchine dei Giardini Carducci, manutenzione quasi ultimata

Articolo Successivo

Prolungata e disagevole chiusura di viale San Domenico, due interrogazioni dell’opposizione

Articolo Successivo
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prolungata e disagevole chiusura di viale San Domenico, due interrogazioni dell'opposizione

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
102

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.