• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:59 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Question time: in Consiglio si è discusso di luminarie e dehors

Interrogazione presentata dai consiglieri Bistocchi e Croce con risposta dell'assessore Giottoli

di Redazione PerugiaComunica
18 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Question time: in Consiglio si è discusso di luminarie e dehors
0
CONDIVISIONI
5
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Esponendo l’interrogazione presentata con la collega Bistocchi, Fabrizio Croce (IPP) ha riferito che ad inizio dicembre sono state collocate solo in alcune vie del centro storico (essenzialmente Corso Vannucci, e Piazza Matteotti) le tradizionali luminarie natalizie; nel contempo è entrata in vigore un’ordinanza che ha imposto la rimozione dei dehors per uso commerciale in tutta l’area del centro storico per far spazio ad alcuni alberi posizionati, tuttavia, nel solo corso principale.

Gli esponenti segnalano che in un periodo di forte crisi economica, come quello attuale, ci si sarebbe aspettati, come accaduto in altri Comuni, l’adozione di progetti di abbellimento dell’acropoli per le festività maggiormente attenti all’ecosostenibilità ed al risparmio energetico. Altra problematica concerne le azioni di promozione, valorizzazione e sostegno del commercio e dell’artigianato: in passato esse sono state estese equamente a tutta l’Acropoli, mentre durante le festività appena passate hanno interessato solo l’area di corso Vannucci, vista la scelta di sostenere un unico grande evento, ossia “l’anno che verrà” di rai1. Proprio per questi motivi gli istanti interrogano l’Amministrazione per avere chiarimenti:

-sulla scelta di confermare anche quest’anno l’allestimento di luminarie per tutto il periodo del Natale;

-sul costo dell’allestimento e sul reperimento di eventuali sponsorizzazioni;

-sulla scelta di escludere dall’eventuale allestimento di cui si è fatta carico l’Amministrazione tutte le principali direttrici “minori” del commercio storico al contrario di quanto accadeva in passato;

-sulla necessità di rimuovere le aree di occupazione di suolo pubblico per uso commerciale anche nelle aree non direttamente interessate dagli eventi di Natale promossi dall’Amministrazione e non beneficiate dalle luminarie;

-se sono state valutate alternative al sistema di addobbo e di illuminazione tradizionale.

Su questi temi l’assessore Gabriele Giottoli ha riferito che l’Amministrazione quest’anno ha impostato una metodologia di partecipazione diversa rispetto al passato mettendo in campo con associazioni e residenti una pianificazione e concertazione congiunta.

Entrando nel dettaglio delle luminarie, Giottoli ha spiegato che il Comune non ha finanziato le luminarie, né in centro né nelle periferie, essendo state queste gestite direttamente dai commercianti. Nell’acropoli si è optato per un’illuminazione più concentrata su corso Vannucci e vie limitrofe. Nei borghi, invece, è stata data facoltà di gestire i fondi relativi al Natale in maniera totalmente libera: per effetto alcuni hanno preferito investire in eventi, mentre altri in parte in eventi ed in parte sull’implementazione delle luminarie (es. Porta Pesa).

In merito al tema dehors, invece, Giottoli ha riferito che:

-non è stata adottata alcuna ordinanza di rimozione delle occupazioni di suolo pubblico autorizzate ai pubblici esercizi.

-le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate alla attività presenti nel centro storico sono state rilasciate in un primo tempo fino al 27 ottobre 2022 per consentire lo svolgimento della Fiera dei Morti in centro. Compatibilmente con le occupazioni di detta manifestazione sono state rilasciate ulteriori autorizzazioni ai pubblici esercizi rimodulando le aree di occupazione con scadenza 27 novembre 2022, data prevista per gli allestimenti natalizi.

-nelle aree periferiche della città non interessate dagli eventi organizzati dal Comune di Perugia per il Natale le occupazioni di suolo pubblico non hanno subito modificazioni.

Si precisa infine che le autorizzazioni all’occupazione di suolo pubblico rilasciate ai sensi del Regolamento c.d. “Dehors” devono avere carattere temporaneo e devono essere rilasciate facendo salvi i diritti di terzi.

Croce, in replica, ha sostenuto che un’Amministrazione comunale debba svolgere sempre un ruolo di coordinamento e mediazione, fondamentale per far sì che le illuminazioni siano omogenee in tutti i quartieri.

Tags: dehorsluminarieNatale
CondividiTweet
Articolo Precedente

In Consiglio l’interrogazione di Tizi (M5s) sul sistema che permette una raccolta differenziata ottimale

Articolo Successivo

L’utilizzo del personale in ausiliaria al centro del dibattito in Consiglio

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

L'utilizzo del personale in ausiliaria al centro del dibattito in Consiglio

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

33 minuti fa
2
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
170
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.