• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 1:41 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Progetto Perugia ed il quartiere di San Sisto

Il consigliere Volpi interviene sull'incontro di venerdì 20

di Redazione PerugiaComunica
23 Gennaio 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Progetto Perugia ed il quartiere di San Sisto
0
CONDIVISIONI
35
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato a cura del consigliere Nicola Volpi

Riceviamo e pubblichiamo:

“All’interno del ciclo di incontri che Progetto Perugia sta portando avanti nel territorio – spiega il consigliere Nicola Volpi – si è svolto venerdì scorso al centro socio culturale di San Sisto un vivace e partecipato dibattito. Tante le idee e le proposte avanzate, nella consapevolezza di quanto è stato già fatto.

Innanzitutto la ripavimentazione delle strade, argomento ahimè molto sentito e purtroppo attuale in queste settimane di maltempo. Già effettuato il ripristino di via Corelli e via Dottori, sarà la volta di via Pievaiola (tra le rotonde Luisa Spagnoli e Strozzacapponi) il mese prossimo, meteo permettendo, a seguire via Rossini e via Monaco, già previste nel piano strade 2022. È in uscita invece il bando per l’approvazione del progetto esecutivo, con successivo affidamento dei lavori per i primi mesi del 2023, della rotatoria all’intersezione tra via Canova e strada Ellera Lacugnano e di alcuni tratti di marciapiedi nel centro abitato di Lacugnano.

Di notevole importanza la prossima realizzazione del BRT (Bus Rapid Transit), un’opera dal costo complessivo di 92 milioni di euro (87 da finanziamenti del PNRR e 5 cofinanziati tra Comune e Regione) e che prevede una tecnologia basata su un concetto avanzato di trasporto su gomma con standard di particolare qualità, caratterizzato da un basso livello di emissione ed elevata capacità di trasporto. La linea che verrà realizzata servirà uno dei principali corridoi di mobilità urbana e suburbana (Pievaiola-Settevalli), attraversando tra gli altri i quartieri di San Sisto e Sant’Andrea delle Fratte.

Nel corso dell’incontro è emersa anche la questione illuminazione pubblica. È noto che il Comune di Perugia è stato costretto ad adottare la misura dello spegnimento dell’impianto per un’ora al giorno come altri comuni italiani, a causa dello straordinario e spropositato aumento delle tariffe dell’energia elettrica e gas che incrementeranno complessivamente la spesa a carico dell’Ente di 3,8 milioni di euro. Analizzate tutte le segnalazioni di pericolo pervenute dal mese di novembre agli uffici, recentemente è stata fatta una rimodulazione della gestione del risparmio che ha ristabilito lo spegnimento degli impianti come da programmazione ordinaria, ossia 10 minuti prima dell’alba, quando le condizioni di visibilità sono tali da permettere un adeguata percezione con la sola luce naturale, per alcune vie e strade principali tra cui: via Settevalli, strada Pievaiola – Ospedale Santa Maria della Misericordia, via Corcianese. Questo assetto consente al Comune di Perugia di risparmiare circa 550.000 €/anno necessari al bilancio dell’Ente, in relazione a tutti gli altri servizi offerti alla cittadinanza, fermo restando la disponibilità dell’Ente a rimodulare la situazione a seguito di ulteriori segnalazioni, nonché in caso di normalizzazione dei prezzi dell’energia elettrica il ripristino di tutti i punti luce in regime ordinario dal tramonto all’alba.

Completano la carrellata di opere che interessano il quartiere di San Sisto: l’istallazione da parte di Umbraacque di una casa dell’acqua a piazza Martinelli (una delle sei previste in tutta Perugia nel 2023) e la ristrutturazione del palazzetto dello sport con fondi sempre del PNRR (500mila euro), valorizzando ulteriormente un’area urbana e alimentando valori cardine delle discipline sportive, quali la socializzazione e l’inclusione sociale.

Come consigliere comunale sono personalmente soddisfatto della riuscita dell’incontro e dell’ottima risposta da parte del quartiere. Nella consapevolezza di quanto fatto e del molto ancora da fare, sarà nostra premura continuare a vigilare ed affrontare le questioni che stanno a cuore ai cittadini”

Tags: nicolavolpiprogettoperugiasansisto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giorno della Memoria 2023: presentati gli eventi

Articolo Successivo

Neve, personale e mezzi in azione per garantire la transitabilità delle strade comunali

Articolo Successivo
Neve, personale e mezzi in azione per garantire la transitabilità delle strade comunali

Neve, personale e mezzi in azione per garantire la transitabilità delle strade comunali

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

15 minuti fa
7
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

17 minuti fa
5
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

28 minuti fa
71
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

1 ora fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.