• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 7:26 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Progetto Perugia chiede tavolo tecnico con Anas e Regione sul Nodino

Approvato in Consiglio l'ordine del giorno

di Redazione PerugiaComunica
3 Maggio 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Nodino di Perugia, occasione persa

Il tracciato del cosiddetto "nodino" di Perugia

0
CONDIVISIONI
154
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stato discusso anche l’odg del gruppo Progetto Perugia con la proposta di istituire un tavolo tecnico con Anas e Regione Umbria sul Nodino e interventi sulle “Quattro corsie” e sulla viabilità secondaria, che è stato approvato con 18 voti a favore e 9 astensioni.

Illustrando l’atto il capogruppo Francesco Vignaroli ha ricordato che nell’area di Ponte San Giovanni è situato il punto di snodo del traffico più importante e trafficato dell’Umbria, dove si incrociano i due assi fondamentali della viabilità regionale. “La sezione stradale d’incrocio delle suddette arterie stradali, posizionata tra gli svincoli di Collestrada e di Ponte San Giovanni, -ha detto- è quotidianamente intasata dal traffico nelle ore punta.. Nel PUMS di Perugia, vi è una sezione, il Position Paper su temi strategici di interesse sovracomunale in cui è riportata la visione dell’Amministrazione Comunale su alcuni temi strategici di interesse regionale e comunale con l’auspicio che le proposte contenute nel documento possano essere oggetto di approfondimento nei tavoli tecnici regionali. In questo documento -jha ricordato ancora Vignaroli- si evidenziano come indispensabili e prioritari interventi finalizzati alla messa in sicurezza e alla fluidificazione dei due svincoli direzionali di Collestrada e di Ponte San Giovanni. Le simulazioni effettuate nel Piano Regionale Trasporti della Regione Umbria evidenziano che la quota prevalente del traffico di pertinenza della tratta Collestrada-Ponte San Giovanni è di scambio con la città di Perugia (85%): si rende quindi necessario attivare un tavolo tecnico con ANAS e Regione Umbria al fine di elaborare interventi utili per fluidificare il traffico.” In particolare, l’area interessata possiede una rete di viabilità secondaria che se opportunamente implementata, organizzata e correttamente mantenuta potrebbe svolgere un ruolo importante per dirottare una parte significativa del traffico locale che oggi si indirizza sulle “quattro corsie” e fornire il naturale completamento di un’operazione di fluidificazione e messa in sicurezza della tratta. Si evidenzia che l’ipotesia di realizzare il cd. “nodino” ha suscitato forti perplessità e preoccupazioni tra cittadini, associazioni e forze politiche per il notevole impatto ambientale che avrebbe la realizzazione di un’infrastruttura che andrebbe a portare beneficio solo sul cosiddetto “traffico di attraversamento” stimato dal PRT dell’Umbria intorno ad un valore del 15/20% del traffico totale.

Alla luce anche della delibera approvata dal Consiglio nel 2018 sull’avvio del procedimento di allargamento del Centro commerciale di Collestrada, i consiglieri propongono di impegnare l’amministrazione ad attivarsi presso la Regione Umbria, ANAS ed enti nazionali preposti, in collaborazione con i comuni limitrofi interessati, per costituire un tavolo tecnico volto ad analizzare, individuare e realizzare soluzioni efficaci soluzioni al problema del traffico nell’area in questione. In modo particolare, si invita a indirizzare la propria attenzione a garantire la tutela ambientale nelle soluzioni proposte; a studiare interventi migliorativi sulla connessione E45-Raccordo Perugia-Bettolle e sullo svincolo per Assisi/Foligno a Collestrada, rivalutando quanto già previsto in merito nella delibera 107/2018; a prevedere l’implementazione, organizzazione e manutenzione della viabilità secondaria. Quindi, a individuare modalità di confronto e partecipazione con la cittadinanza, specialmente con i residenti della zona, volto a attuare una progettualità che tenga conto anche delle esigenze del territorio.

Perplessità sono state avanzate dai consiglieri di centro sinistra rispetto all’esplicito riferimento che l’ordine del giorno fa al progetto di allargamento del centro commerciale di Collestrada, invitando i proponenti a eliminarlo dal testo. Una richiesta che il consigliere Vignaroli ha rifiutato, in quanto “il riferimento in questione è fondamentale perché ci ricorda che, in quell’occasione -ha precisato- Anas aveva già fatto un progetto alternativo al nodino, per cui già erano state stanziate delle risorse.”

L’atto, quindi, così come presentato dai proponenti è stato approvato con 18 voti favorevoli  (Mattioni, Valigi, Bonifazi, Casaioli, Puletti, Volpi,Vignaroli, Rampichini, Mencaglia, Nannarone, Giustozzi, Befani, Arcudi, Pici, Cagnoli, Cesaro, Renda, Mori) e 9 astensioni (Giubilei, Bistocchi, Zuccherini, Borghesi, Ranfa, Paciotti, Croce, Maddoli, Morbello).

Tags: consiglioConsigliocomunalenodinodiperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nodino di Perugia: approvato l’ode del centro sinistra

Articolo Successivo

Morbello: realizzare tutta l’infrastruttura del Nodo di Perugia

Articolo Successivo
Maria Cristina Morbello

Morbello: realizzare tutta l'infrastruttura del Nodo di Perugia

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

24 ore fa
91
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
731
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.