• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 2 Ottobre 2023 - 10:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Presentata dal M5S un’interrogazione sui lavori della scalinata del Duomo

Lo fa sapere la capogruppo Francesca Tizi

di Redazione PerugiaComunica
27 Febbraio 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al via la riqualificazione di piazza Danti
0
CONDIVISIONI
61
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato a cura della consigliera Francesca Tizi (M5S)

Riceviamo e pubblichiamo:

“Il Duomo di Perugia, uno dei più importanti monumenti cittadini e Piazza Danti – esordisce Francesca Tizi, capogruppo del M5S – stanno cambiando volto, perdendo ogni giorno di più la propria identità. In base al nuovo intervento di riqualificazione presentato a noi consiglieri nell’ambito dei lavori della Commissione V come un intervento per nulla incisivo, ma di mero restauro, è stata tolta parte della scalinata del Duomo e sono stati collocati nella Piazza decine di paletti/fioriere: il primo gradino della scalinata che era là da almeno cinquecento anni sembrerebbe essere stato rimosso definitivamente per essere sostituito con un marciapiedi di travertino sottile”.

“Il risultato è un indubbio peggioramento dell’armonia della Piazza” continua la Consigliera che definisce l’intervento “brutto, brutto, brutto!!!”

“All’indomani della rimozione del primo gradino storico della cattedrale alle proteste di molti cittadini, l’Assessore Scoccia ha risposto a mezzo stampa, rassicurando sul fatto che si trattasse di una rimozione transitoria e finalizzata solamente a consentire i lavori di riqualificazione. Ma sarà veramente così?”. S’interroga Tizi a cui sembra che la rimozione sia divenuta definitiva e il gradino tolto per sempre.

La Consigliera del M5S continua poi domandandosi “Ma per quale motivo noi cittadini dobbiamo assistere ad un così incisivo peggioramento della nostra Piazza? È stato detto che la rimozione del gradino sarebbe giustificata dalla necessità di assicurare la sicurezza del pedone che, mantenendosi il livello del marciapiedi più alto, non correrebbe il rischio di essere investito”.

Una tale giustificazione non sembra però sufficiente alla Consigliera che nota come “è vero solo in parte, dal momento che il pedone appare comunque tutelato dall’apposizione dei paletti”. “Ma allora – conclude Tizi annunciando il deposito di un’interrogazione – quali sono le vere motivazioni di questo scempio urbano? Perché se così fosse di uno scempio urbano si starebbe parlando”.

Tags: duomoFrancescaTiziinterrogazionescalinata
CondividiTweet
Articolo Precedente

Avis Perugia: si è svolta al Chianelli la 57^ assemblea annuale

Articolo Successivo

Criterium umbro di cross: oltre 600 i partecipanti a Strozzacapponi

Articolo Successivo
Criterium umbro di cross: oltre 600 i partecipanti a Strozzacapponi

Criterium umbro di cross: oltre 600 i partecipanti a Strozzacapponi

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Ponte sul fiume Tevere: “ecco le ragioni del no”

4 ore fa
18
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Nodo di Perugia: respinto l’odg di Tizi, Croce e Maddoli

4 ore fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Il Consiglio ratifica la variazione urgente al bilancio per la riqualificazione dello stadio

4 ore fa
8
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale approva il bilancio consolidato dell’esercizio 2022

5 ore fa
15
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

L’odg del Pd relativo agli interventi per il ponte di Ponte Valleceppi respinto anche in Consiglio

6 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.