• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 7:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Passa in Consiglio la pratica sulla variazione di assestamento al bilancio

A favore dell'atto la maggioranza, contraria l'opposizione

di Redazione PerugiaComunica
2 Agosto 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Via libera al regolamento di disciplina del canone unico patrimoniale

L'assessore Cristina Bertinelli

0
CONDIVISIONI
50
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata approvata con il voto a favore della maggioranza ed il voto contrario dell’opposizione  la pratica sulla variazione di assestamento al Bilancio di Previsione 2021-2023 ai sensi dell’art. 175, comma 8, del D. Lgs 267/2000.

L’assessore Bertinelli ha spiegato che si tratta di variazioni per 15 milioni di euro complessivamente, tra cui anche l’applicazione all’annualità 2021 del bilancio di previsione 2021-2023, di quote vincolate, accantonate e destinate del risultato di amministrazione 2020, per l’importo complessivo di € 5.339.225,42, di cui € 4.703.836,00  destinate alla parte corrente ed € 635.389,42 alla parte capitale.

Le variazioni interessano anche il Documento unico di programmazione (D.U.P.) 2021-2023 (S.O.), il programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 e l’elenco annuale 2021, il programma biennale per l’acquisizione dei servizi e delle forniture 2021-2022.

L’assessore Bertinelli ha tenuto a sottolineare come dalla relazione si evincano risultati sostanzialmente positivi e miglioramenti in termini di bilancio.

Secondo l’assessore in sostanza la strada intrapresa è quella giusta per procedere con efficienza ed efficacia nelle azioni che l’Amministrazione comunale vuole portare avanti.

Tre gli emendamenti presentati, di cui due dal Sindaco e il terzo dal gruppo Lega, tutti approvati.

I primi due emendamenti riguardano, in particolare, variazioni di circa 36mila euro per il 2021 e 108mila euro per il 2022, al fine di favorire l’assunzione di ulteriore personale a tempo determinato e parziale per agevolare le pratiche relative ai bonus per l’edilizia.

Con il terzo, invece, i consiglieri della Lega, rappresentati dal consigliere Alessio Fioroni, hanno proposto uno spostamento di voci di spesa per 72mila euro, da destinare, in particolare al Parco Sant’Anna e al Parco della Pescaia.

Francesco Zuccherini (PD) ha sostenuto che gli emendamenti proposti dalla giunta confermano tutte le difficoltà dell’Amministrazione di fronte alle imperdibili opportunità offerte dal superbonus. “Pur se colpevolmente in ritardo, tuttavia, l’emendamento ha una finalità positiva e ci trova quindi a favore. Valutiamo negativamente invece la manovra complessiva della giunta”.

Sull’emendamento della Lega Zuccherini ha preannunciato un voto di astensione condividendo però il tema della necessità di prestare cura al verde pubblico.

Secondo Cristiana Casaioli (Progetto Perugia) le varie manovre di bilancio presentate dalla giunta confermano una chiara visione futura che l’Amministrazione ha della città. Ci sono quindi segnali confortanti sul fatto che si potranno portare a termine tutti i progetti e le azioni che l’Esecutivo ha pianificato. L’assestamento, segnala Casaioli, si concentra sul piano triennale delle opere pubbliche con azioni di prospettiva tra cui spicca il potenziamento della mobilità alternativa (rafforzamento delle piste ciclabili), il rafforzamento della manutenzione delle infrastrutture (strade e marciapiedi), la messa in sicurezza dei corsi d’acqua. Azioni, queste, finalizzate a migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Positivo, infine, il giudizio di Casaioli sugli emendamenti proposti da sindaco, necessari per accrescere il personale onde affrontare una situazione eccezionale che ha messo in difficoltà tutti i Comuni, e dalla Lega.

Tags: assestamentobilanciodiprevisionevariazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera del Consiglio alla pratica sulla verifica del permanere degli equilibri di competenza

Articolo Successivo

Ok del Consiglio alla pratica sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ok del Consiglio alla pratica sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

24 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
731
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.