• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:03 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Parco dei Gatti: Bistocchi scrive a Romizi e Arcudi

La capogruppo Pd in consiglio interviene sulla struttura di Ponte San Giovanni

di Redazione PerugiaComunica
13 Aprile 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Parco dei gatti

Parco dei gatti di Ponte San Giovanni

0
CONDIVISIONI
20
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono a portare alla vostra attenzione un tema già ampiamente dibattuto nella maggiore assise cittadina, il Consiglio comunale della nostra città, e non avrei certo pensato di dover tornare sull’argomento. -scrive in una lettera inviata al Sindaco Romizi e al Presidente del Consiglio comunale Arcudi la capogruppo del Pd in consiglio Sarah Bistocchi- Stiamo parlando del Parco dei Gatti, struttura ubicata in località Ponte San Giovanni, che da 16 anni si prende cura di gatti abbandonati, offrendo loro tutte le cure possibili per la loro guarigione e per favorirne le adozioni. Al momento ospita circa 130 gatti, e si regge sul lavoro, instancabile ed impagabile, dei volontari, e sulle donazioni di qualche privato, non percependo aiuti economici dall’Amministrazione comunale.

Tale rifugio per felini, con delibera giuntale n. 9 del 19.1.2006, veniva trasferito dalla ubicazione iniziale, sita presso il Parco Comunale in via della Scuola – via Grieco, a quella attuale, in un ambito marginale posto a confine tra il parcheggio della piscina comunale e la proprietà di Anas. Questa ubicazione portava un carattere provvisorio; tuttavia il tempo trascorso ha reso decisamente impensabile un trasferimento.

Negli ultimi anni -prosegue la consigliera Bistocchi- le condizioni di questa struttura, mai agevoli per i volontari che vi dedicano tempo e passione, hanno visto un grave peggioramento, a causa del mancato allaccio per la corrente elettrica, dato il carattere di provvisorietà del luogo scelto nel 2006. Le condizioni di lavoro dei volontari risultano in questo modo poco sostenibili, e a poco sono valse, finora, le richieste di contatto e supporto da parte dei responsabili della struttura all’Amministrazione comunale, fatta eccezione per il punto luce istallato recentemente dal Comune.

Questa vicenda, emersa all’attenzione dei più, è stata oggetto di un ordine del giorno, depositato e illustrato dalla sottoscritta, poi allargato ad altri membri del Consiglio, divenendo di fatto un atto bipartisan. Con questo ordine del giorno si impegnava Sindaco e Giunta a provvedere immediatamente ad una regolarizzazione della struttura, nelle modalità più confacenti al Comune di Perugia, al fine di favorire il lavoro dei volontari di cura e accudimento dei felini lì ospitati.

Tale ordine del giorno è stato approvato all’unanimità, con 32 voti favorevoli, in occasione della seduta di Consiglio comunale di lunedì 1 marzo 2021 (deliberazione n. 23 del 1.3.2021).

Al netto di questo quadro, indubbiamente positivo e speranzoso, non si riesce a comprendere il motivo per cui, a fronte di più di un mese dall’approvazione dell’atto in Consiglio, e a dispetto dell’impegno assunto dall’Amministrazione attraverso i suoi rappresentanti, il Comune di Perugia continui nei fatti a osteggiare e ostacolare la regolarizzazione della struttura, oggetto invece del dispositivo finale dell’atto. 

Con questa lettera, pertanto, -conclude- invito il Comune di Perugia ad assumersi le sue responsabilità e ad onorare gli impegni presi attraverso deliberazione del Consiglio comunale n. 23 del 1.3.2021.

Tags: BistocchiParcodeigattiSarahBistocchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

IV Commissione Cultura: ok alla cittadinanza a Patrick Zaki

Articolo Successivo

I nuovi voli da Perugia per l’estate 2021

Articolo Successivo
Aeroporto Perugia

I nuovi voli da Perugia per l'estate 2021

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

9 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
41
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

12 ore fa
18
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

14 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.