• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 5:33 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Parcheggio Pellini: Zuccherini e Croce sulla riapertura del secondo piano del parcheggio

L'interrogazione in discussione nel question time del 16 giugno. Le precisazioni di Merli

di Redazione PerugiaComunica
16 Giugno 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riaprono le scale mobili di viale Pellini/via dei Priori dopo i lavori di riqualificazione
0
CONDIVISIONI
46
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dopo due anni di lavori e gravi ritardi accumulati, -ha spiegato il consigliere Zuccherini nell’illustrare l’interrogazione- sono state finalmente riaperte le scale mobili di via Pellini; ora bisogna riqualificare rapidamente il parcheggio antistante, sistemando e riaprendo il secondo piano. In base alle tempistiche che ci erano state date dal Comune e da Saba, siamo già in forte ritardo”.

I consiglieri ricordano anche che il Comune e Saba si erano impegnati a far iniziare i lavori nel gennaio 2021 per poi riconsegnare il parcheggio sistemato entro l’estate dello stesso anno, ma al momento non vi sono novità. Nell’interrogazione, quindi, oltre a sollecitare l’inizio dei lavori, chiedono di conoscere le motivazioni dell’ulteriore ritardo accumulato e l’impegno di Comune e Saba a riconsegnare un parcheggio riqualificato e funzionale alla cittadinanza. In particolare, per garantire un comodo accesso al centro storico e dare una nuova vita a via dei Priori, che più di altri luoghi ha risentito della crisi e della chiusura prolungata delle scale mobili.

A spiegare la situazione è stato l’assessore Luca Merli che ha ricordato come il parcheggio in questione non faccia parte della convenzione tra il comune e Saba, e, quindi, debba seguire, per i lavori, un iter diverso. Nel corso del procedimento per l’intervento, è poi emerso che una parte del suddetto parcheggio era di proprietà comunale, che ha reso necessaria una sospensione dell’iter per la gestione della situazione. “Inizialmente -ha precisato Merli- l’ipotesi considerata è stata quella di concedere la suddetta area comunale a Saba, ottenendo come contropartita la sistemazione dell’area verde situata nelle adiacenze della scala mobile. In un secondo momento, invece, è sopravvenuta l’esigenza del comune di poter avere nell’ambito del parcheggio alcuni spazi da riservare alle auto comunali, evitando così di occupare stalli in centro storico che così resterebbero a disposizione degli utenti. Contiamo -ha concluso- di chiudere le trattative entro l’estate in modo da dare subito il via ai lavori.”

Il consigliere IPP Croce, in replica, ha ricordato come la vicenda vada avanti ormai da troppi anni con riflessi negativi su tutto il comparto commerciale e sui residenti della zona, in considerazione anche della auspicata riapertura, a breve, di San Francesco al Prato. “Invito, dunque, a velocizzare e a risolvere la situazione quanto prima -ha detto- perché Perugia aspetta questo parcheggio ormai da troppo tempo.”

Tags: parcheggiopellini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Auto ibride: interrogazione sull’interruzione delle agevolazioni

Articolo Successivo

Bonus: semplificazione e velocizzazione delle pratiche. Le richieste di Pd e M5S

Articolo Successivo
Superbonus: Zuccherini e Borghesi su tempi e istruttorie

Bonus: semplificazione e velocizzazione delle pratiche. Le richieste di Pd e M5S

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

22 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
728
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.