• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 1:18 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Ok del Consiglio all’odg sull’allestimento di sedi di seggio alternative

L'obiettivo è di evitare l'interruzione delle lezioni nelle scuole

di Redazione PerugiaComunica
5 Settembre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Palazzo dei Priori sede del Comune
0
CONDIVISIONI
43
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato all’unanimità la mozione presentata da tre gruppi di opposizione: Prevenire dove possibile l’interruzione delle lezioni scolastiche nei giorni a ridosso delle imminenti elezioni politiche predisponendo sedi di seggio alternative.

Nell’atto si spiega che di norma le consultazioni elettorali portano alla individuazione di numerosi plessi scolastici di vario ordine e grado del territorio quali sedi dei seggi, determinando la forzata interruzione delle lezioni per alcuni giorni, incluse opere di allestimento e disallestimento dello spazio. Ciò rischia di avvenire anche nel mese di settembre in occasione delle elezioni politiche previste per il 25, a distanza di una decina di giorni dalla riapertura dell’anno scolastico.

Alla luce anche di un precedente odg dell’opposizione, approvato in Consiglio, che invitava la giunta ad individuare sedi di seggio alternative alle aule scolastiche, con la mozione gli istanti chiedono di impegnare l’Amministrazione (per le future tornare elettorali stante l’imminenza di quelle del 25 settembre):

-ad adoperarsi presso i propri Uffici, e compatibilmente con le risorse umane a disposizione, per pianificare ed allestire, dove possibile ed in tempo utile, sedi di seggio alternative ai plessi scolastici così da gravare in maniera meno pesante sulla ripresa in presenza e con continuità delle attività didattiche nel territorio cittadino.

In commissione era emerso che alcune sedi di seggio sono già state spostate nel corso delle passate consultazioni del mese di giugno. Si tratta: dalla scuola materna di Pretola al cva, asilo nido Parione causa lavori, dalla scuola elementare Valentini alla media Valentini, dalla scuola materna di San Fortunato al cva, dalla Ciabatti alla Foscolo.

Altre proposte di spostamento verranno presentato in questi giorni alla Prefettura. Eccole: dalla scuola elementare di Colle Umberto alla sede dell’ass. Monti del Tezio; dalla scuola elementare di Balanzano all’edificio ex sede della scuola di Balanzano; dalla scuola elementare di Fratticiola al cva, dalla scuola elementare di San Marco all’ex sede della circoscrizione; dalla scuola elementare di San Martino in Campo al Cva.

Va precisato che altre sedi, individuate dall’Amministrazione, non sono utilizzabili al bisogno non essendo in linea con i criteri previsti dalla normativa nazionale per i seggi elettorali.

 

Tags: Consigliocomunaleelezioniseggielettorali
CondividiTweet
Articolo Precedente

Dimissioni del consigliere Giubilei: al suo posto Marko Hromis

Articolo Successivo

Via libera in Consiglio all’odg sulla stampa 3D per le scienze della vita

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Via libera in Consiglio all'odg sulla stampa 3D per le scienze della vita

Ultimi articoli

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

Perugia celebra il Giorno della Memoria: in sala dei Notari l’incontro con le scuole

15 minuti fa
2
Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

Tournè: il 28 gennaio all’Afterline Ruggero de “I timidi”

1 ora fa
4
I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

I concorso “Umbria Ensemble” per i giovani: la premiazione il 30 gennaio nell’auditorium del Conservatorio

1 ora fa
2
Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

Teatro di figura: domenica 29 appuntamento con Pulcinella e la cassa magica

1 ora fa
3
San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

San Costanzo: tanti eventi il 28 e 29 gennaio per celebrare il Patrono di Perugia

2 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.