• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 1:07 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Nuovo comparto edilizio a San Marco: sacrificato un oliveto ed un corridoio naturalistico

I gruppi Pd, M5S e IPP intervengono sul tema con un comunicato

di Redazione PerugiaComunica
5 Dicembre 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
6
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi PD, Ipp e M5S.

Riceviamo e pubblichiamo:

“Oggi in Consiglio comunale si è votato per il piano di delocalizzazione in località Pretola/San Marco e dell’adozione della variante al Piano regolatore.

A Pretola, come atteso da molti anni, l’area in cui insisteva la Tecno Asfalti verrà riqualificata e l’impianto di estrazione e lavorazione degli inerti dovrà essere ripristinato attraverso la demolizione dei manufatti presenti, la rimozione dei cumuli di breccia e il riempimento delle vasche di decantazione e la messa a dimora di alberature autoctone. Questo intervento arriva dopo tanto tempo, a seguito della delocalizzazione dell’azienda avvenuta negli anni passati, che valutiamo positivamente poiché ci sarà un ripristino ambientale con la conseguente riqualificazione dello stato dei luoghi di un’area sottoposta a tutela paesaggistica. Questa previsione ci trova del tutto favorevole, anzi auspichiamo – come sottolineato in Consiglio comunale – che la Giunta si faccia carico, come richiesto più volte dalla cittadinanza e dalle associazioni del territorio, di un progetto complessivo di riqualificazione, che tenga anche conto dell’impianto sportivo da tempo inutilizzato e degradato.

L’espetto che stride di più e che ci lascia enormemente perplessi è che questa proposta della Giunta, votata dalla maggioranza, avviene grazie ad una vera e propria compensazione realizzata tramite lo spostamento della SUC da Pretola a San Marco con premialità del 30%, che vedrà la realizzazione di una nuova lottizzazione residenziale nello stesso quartiere. In particolare l’opera edilizia sarà realizzata, grazie alla variante al Prg votata oggi, al posto di un’aria destinata a Parco Pubblico Urbano, dove oggi sorge un oliveto. In passato nella medesima area si sono registrati anche smottamenti del terreno, con conseguenti danni alla strada comunale limitrofa. Anche dai documenti allegati all’atto, la Regione Umbria ha rilevato delle perplessità sia da punto di vista paesaggistico e della salvaguardia della vegetazione esistente, sia sotto il punto di vista della morfologia del suolo, indicando di contenere al massimo il volume degli scavi e dei rinterri.

È per questo che come Gruppi di minoranza – Partito democratico, Idee Persone Perugia, Movimento 5 Stelle – abbiamo espresso il nostro voto contrario ad un atto che, se da una parte permette di effettuare il ripristino, già dovuto e ipotizzato da tempo, nell’area di Pretola, dall’altro si permette la realizzazione di una nuova lottizzazione a San Marco, non prevista dal Piano regolatore, in una zona già satura di edifici residenziali, sacrificando un corridoio naturalistico e un oliveto, che danno respiro all’intero territorio e che sorge oltretutto in un terreno potenzialmente instabile”.

Tags: delocalizzazionepretolasanmarco
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvata dal Consiglio la variante al prg relativa al comparto di Centova

Articolo Successivo

Delocalizzazione del sito della Tecnoasfalti: l’apprezzamento del gruppo FdI per la variante approvata dal Consiglio

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Delocalizzazione del sito della Tecnoasfalti: l'apprezzamento del gruppo FdI per la variante approvata dal Consiglio

Ultimi articoli

Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

44 minuti fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
12
A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

“Odg per l’aumento della quota a favore della Fondazione Umbria contro l’usura: soddisfazione della consigliera Roberta Ricci per l’approvazione all’unanimità in II commissione”

23 ore fa
30
In commissione sì unanime all’aumento della quota del Comune a favore della Fondazione Umbria contro l’usura

In commissione sì unanime all’aumento della quota del Comune a favore della Fondazione Umbria contro l’usura

23 ore fa
14
Svegliami a mezzanotte: il 14 febbraio allo Zenith la proiezione del film

Svegliami a mezzanotte: il 14 febbraio allo Zenith la proiezione del film

24 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.