• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 2:43 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Nomina del direttore generale: le perplessità dei gruppi di opposizione

Nota a firma dei gruppi Pd, Ipp, M5S e IV

di Redazione PerugiaComunica
16 Gennaio 2023
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili
0
CONDIVISIONI
64
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato a cura dei gruppi PD, Ipp, M5S e IV

Riceviamo e pubblichiamo:

“Siamo venuti a conoscenza – spiegano i gruppi di opposizione di palazzo dei Priori – del fatto che il primo atto del 2023 della Giunta comunale a Palazzo dei Priori è stato quello di nominare un nuovo Direttore Generale dell’Ente.

Non discutiamo né mettiamo in dubbio le qualità e le competenze dell’attuale Segretaria Generale del Comune, che ricoprirà entrambe le funzioni, la quale ha sempre dimostrato capacità e spirito di servizio per l’Ente; tuttavia valutiamo inopportuna la scelta effettuata dal Sindaco Romizi e dalla Giunta, arrivati quasi a fine consiliatura.

Anche per questo, stride fortemente la decisione, in questo momento così delicato per il nostro Paese e per gli enti locali, di aggravare il bilancio comunale con una indennità aggiuntiva, da conferire ad un dirigente già apicale, oltretutto vista la mancata erogazione degli arretrati ai dipendenti comunali, dovuti in virtù del rinnovo del contratto collettivo nazionale.

Sicuramente il Comune di Perugia necessita di una radicale e profonda riorganizzazione al fine di far funzionare al meglio tutti i servizi ad esso attinenti, compresa l’idea, in futuro, di ripristinare una figura importante come quella del Direttore Generale. Ma questo non può avvenire, a nostro avviso, al termine di un lungo periodo di Governo della città, partito dal lontano 2014 e che ha visto questa Amministrazione fare ben poco nell’ambito della riorganizzazione della macchina comunale. Come non è pensabile, in un Comune capoluogo di Regione come Perugia, che le due figure, quella del Segretario comunale e quella del Direttore Generale, possano coincidere.

Registriamo l’ennesimo errore di questa Amministrazione nell’approcciarsi alla riorganizzazione dell’Ente, tema purtroppo mai affrontato seriamente e in maniera organica, ma assistiamo all’ennesima “toppa” messa dalla Giunta per coprire un buco diventato ormai troppo grande”.

Tags: direttoregeneraleopposizione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 17 gennaio la seduta

Articolo Successivo

Acquisizione dell’area ex Palazzetti: la soddisfazione del consigliere Befani

Articolo Successivo
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Acquisizione dell'area ex Palazzetti: la soddisfazione del consigliere Befani

Ultimi articoli

La carta degli Influencer nasce a Perugia

La carta degli Influencer nasce a Perugia

1 giorno fa
120
PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

3 giorni fa
30
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

3 giorni fa
11
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

3 giorni fa
14
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

3 giorni fa
32

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.