• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 6:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Nodo o nodino: “il confronto resta aperto”

Il gruppo PD interviene sul tema

di Redazione PerugiaComunica
21 Marzo 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nodino di Perugia, occasione persa

Il tracciato del cosiddetto "nodino" di Perugia

0
CONDIVISIONI
4
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura del gruppo comunale PD

Riceviamo e pubblichiamo:

“Il Gruppo del Partito democratico di Perugia vuole ribadire la posizione che ormai da due anni sta portando avanti con coerenza e fermezza, attraverso azioni e atti presentati in Consiglio comunale.

Il Partito Democratico prima di altri (era l’ottobre del 2020), aveva aperto un confronto sulla urgente necessità di un intervento che andasse a risolvere l’annosa questione della viabilità e del traffico che giornalmente attraversa il territorio di Ponte San Giovanni e che compromette la vivibilità e la qualità della vita non solo dei cittadini di questo quartiere (si pensi all’inquinamento atmosferico e acustico), ma di tutti coloro che devono accedere alla città.

In più occasioni ci siamo rivolti all’Amministrazione comunale per impegnare innanzitutto Sindaco e la Giunta a partecipare con il Consiglio i propri intendimenti riguardo all’opera cosiddetta “nodino”, ma soprattutto per valutare soluzioni e percorsi alternativi a un progetto fortemente impattante, non completo e per questo non risolutivo.

Abbiamo invitato a una riflessione per migliorare la viabilità provinciale ed interregionale intorno all’area perugina, per sfruttare in maniera adeguata le sedi attuali, accanto a una ricognizione nonché riorganizzazione/implementazione di un sistema pubblico dei trasporti più efficiente ed efficace.

Non da ultimo ci siamo impegnati in quel processo partecipativo con cittadini ai quali non abbiamo mai sottaciuto la nostra posizione. Partecipazione che sarebbe spettata anche e soprattutto ad altri, vista la voce non univoca e le dichiarazioni contrastanti di Comune e Regione sulla questione.

Il cuore del problema è rappresentato dal Nodo Stradale di Collestrada, con la saturazione drammatica delle grandi direttrici nazionali e del Raccordo autostradale Ponte San Giovanni – Bettolle, nel tratto iniziale fino a Corciano-Magione. Solo affrontando il problema nella sua completezza, con un progetto che tenga conto dagli indiscutibili e ovvi cambiamenti che le dinamiche di sviluppo e tutela hanno determinato in materia di flussi di traffico, salvaguardia ambientale e compatibilità tra costi e benefici (in linea con i principi di sviluppo sostenibile e con quanto richiesto dal piano Next Generation EU), e con un serio piano intermodale che valorizzi e rafforzi le infrastrutture esistenti e che favorisca una vera alternativa agli spostamenti sistematici da e per Perugia, si può dare una risposta autentica ai bisogni della comunità.

In questo senso il Partito Democratico di Perugia ha elaborato in queste settimane un documento, aperto a contributi e riflessioni, che prende in esame possibilità di sviluppo del progetto che hanno come obiettivo quello di tutelare la qualità della vita dei cittadini e l’ambiente nel quale vivono”.

Tags: gruppopdnodinonododiperugiapd
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 22 marzo alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Giornata mondiale dell’acqua: a palazzo Penna l’inaugurazione della mostra il 22 marzo

Articolo Successivo

Giornata mondiale dell'acqua: a palazzo Penna l'inaugurazione della mostra il 22 marzo

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

50 minuti fa
2
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

59 minuti fa
3
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

2 ore fa
4
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

4 ore fa
2
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.