• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 10:23 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Morbello: Perugia avrà la Consulta del Verde

Approvato all'unanimità l'odg della consigliera M5S dalla III Commissione Urbanistica

di Redazione PerugiaComunica
29 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Maria Cristina Morbello

Maria Cristina Morbello

0
CONDIVISIONI
33
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Comunicato stampa della Consigliera Maria Cristina Morbello – Questa mattina in III Commissione è stata votato ed approvato all’unanimità il mio odg con cui chiedo l’istituzione per il Comune di Perugia della Consulta del Verde.

Con questo OdG prosegue il percorso intrapreso per la cura e la tutela del verde in Città.

Dopo l’approvazione nel giugno del 2020 dell’odG che ho proposto per il varo del Regolamento del Verde, oggi introduciamo un altro strumento di partecipazione attiva che consentirà a cittadini ed associazioni di contribuire alla salvaguardia del verde nella nostra città.

Pianificazione, gestione, progettazione, tutela, valorizzazione e sviluppo del verde pubblico e privato sul territorio comunale sono fondamentali per la qualità della vita e, pertanto, sarà importante creare un rapporto e una collaborazione permanente tra Comune di Perugia, Associazioni e Comitati ambientalisti.

Esaminare e valutare le istanze dei cittadini, attuare la progettazione partecipata e percorsi condivisi, divulgare le informazioni e valorizzare il capitale umano nel campo dello sviluppo del verde pubblico e privato sul territorio comunale sono azioni fondamentali per attuare e sostenere processi di partecipazione diretta attraverso la cultura della cittadinanza attiva.

Per raggiungere tali fini il Comune di Perugia dovrà dotarsi di una Consulta del Verde – senza spese per l’Ente – ovvero di un organismo di partecipazione attiva, volontaria e gratuita dei cittadini alla vita amministrativa dello stesso Comune di Perugia; una Consulta del Verde con funzioni consultive, propositive e di divulgazione della cultura ambientale.

La Consulta del Verde dovrà formulare proposte, pareri, indicazioni:

– per il migliore esame, approfondimento e sviluppo delle iniziative e degli atti amministrativi riguardanti la pianificazione, la gestione, la progettazione, la tutela, la cura, la valorizzazione e lo sviluppo del verde pubblico e privato sul territorio comunale, inclusa la programmazione di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, su potature e abbattimenti di alberature, riqualificazioni di aree, scelte delle specie botaniche e interventi sulle alberature di pregio;

– per la modifica e l’implementazione del “Regolamento Comunale del Verde Pubblico e Privato” comunale in corso di redazione;

– per la modifica e l’implementazione del Censimento del Verde comunale;

– per la tutela e la salvaguardia del patrimonio arboreo cittadino.

La Consulta del Verde dovrà esprime pareri agli Organi comunali, Enti e istituzioni pubbliche o private, che ne facciano espressa richiesta al Presidente della Consulta, in ordine a problematiche riguardanti la pianificazione, la gestione, la progettazione, la manutenzione, la tutela, la cura, la valorizzazione e lo sviluppo del verde pubblico e privato sul territorio comunale.

In particolare, la Consulta del Verde dovrà esprime pareri con riferimento ad atti in via di adozione da parte dell’Amministrazione Comunale su gestione, progettazione, tutela, cura, valorizzazione e sviluppo del verde pubblico e privato.

La Consulta del Verde formulerà proposte volte a realizzare i principi di efficienza, efficacia, partecipazione e trasparenza nello svolgimento dei suoi compiti istituzionali.

Saranno invitati a far parte della Consulta del Verde gli Ordini professionali, gli Enti competenti e le Associazioni e i Comitati che abbiano tra gli scopi sociali la salvaguardia dei beni comuni e dell’ambiente, la difesa e la valorizzazione del patrimonio storico-culturale, la tutela, la cura, la valorizzazione e lo sviluppo del verde pubblico e privato.

Tags: consultadelverdemariacristinamorbello
CondividiTweet
Articolo Precedente

Presentato a palazzo dei Priori il nuovo master dell’Università degli studi di Perugia

Articolo Successivo

Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l’ordinanza sindacale

Articolo Successivo
Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l’ordinanza sindacale

Pulizia dei terreni incolti per prevenire gli incendi: emessa l'ordinanza sindacale

Ultimi articoli

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

1 minuto fa
0
Inaugurazione del museo delle acque di Monte Pacciano: la cerimonia il 4 luglio alle 10.30

Inaugurazione del museo delle acque di Monte Pacciano: la cerimonia il 4 luglio alle 10.30

5 minuti fa
0
Uno scrittore a palazzo della Penna: Letizia Vicidomini

Sagra musicale umbra: la presentazione della 77^ edizione il 4 luglio alle 11

8 minuti fa
0
Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

15 ore fa
10
Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

21 ore fa
15

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.