• Redazione
  • Scrivici
sabato, 4 Febbraio 2023 - 2:13 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

“Marcia indietro del Comune sull’affidamento dei servizi per ragazzi con bisogni speciali”

I gruppi Pd, Idee Persone Perugia e Giubilei intervengono sulla vicenda

di Redazione PerugiaComunica
2 Marzo 2022
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Riunione di commissione a Palazzo dei Priori

0
CONDIVISIONI
61
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi Pd, Ipp e Giubilei

Riceviamo e pubblichiamo

“Apprendiamo da determina dirigenziale, ma non per questo con meno soddisfazione, che il servizio di assistenza scolastica per i ragazzi con bisogni educativi speciali torna ad essere affidata a Borgorete Società Cooperativa e a Polis Società Cooperativa Sociale”.

Inizia così la nota dei Gruppi consiliari al Comune di Perugia Partito Democratico, Idee Persone Perugia, Rete Civica Giubilei.

“Avevamo già denunciato – spiegano i consiglieri di centro sinistra a Palazzo dei Priori – che mandare a gara un servizio così importante come quello dei servizi educativi per alunni con disabilità a metà anno scolastico e in piena emergenza pandemica era quantomeno inopportuno. Così come ci eravamo fatti portavoce di una preoccupazione e disagio diffuso sia tra le famiglie e il personale delle scuole degli alunni beneficiari del servizio, che si sono visti d’improvviso cambiare le figure educative che erano punti di riferimento fondamentali per i ragazzi con difficoltà, che tra gli operatori del servizio, chiamati a passare dai precedenti soggetti (Borgorete e Polis) al nuovo tra incertezze e criticità (tanto che molti di loro avevano scelto di non passare al nuovo gestore, pur in presenza di una clausola che lo rendeva possibile).

L’assegnazione di un punteggio alto sulla base dei curricula del personale presentato era stato uno dei criteri che aveva portato alla assegnazione del servizio alla cooperativa lombarda (criteri che il Comune avrebbe dovuto verificare prima della riattivazione del servizio), se non fosse che poi la Giunta Romizi si è trovata tardivamente a constatare che addirittura una grande parte del personale che aveva preso effettivamente servizio il 10 gennaio era inadeguato, non presentando quei requisiti di esperienza e professionalità che erano stati presentati in sede di offerta tecnica ed ora si va verso la rescissione del contratto. Se così fosse, siamo di fronte alla ‘chiusura della stalla quando i buoi sono ormai usciti’ e i danni sono stati consumati, sotto gli occhi di tutti, con un danno che si è consumato proprio sulla pelle dei minori più vulnerabili.

Se alla base di questa operazione vi fosse stato un qualche intento ideologico di voler “fare pulizia dei soliti soggetti” presumibilmente graditi ad una certa parte politica, a prescindere da una valutazione obiettiva della qualità del servizio erogata in questi anni, la realtà dei fatti sembrerebbe avere avuto la meglio e risettato la bussola sugli unici parametri che dovrebbero davvero contare in questi casi: una professionalità comprovata di chi gestisce servizi così delicati e l’interesse dei soggetti vulnerabili”.

“Bene perciò la marcia indietro del Comune di Perugia, che aggiudica a Borgorete e Polis, realtà note e consolidate nel panorama locale, il servizio di assistenza scolastica agli alunni con disabilità, a partire dal 7 marzo 2022, come da delibera dirigenziale n. 500 del 1/3/2022. I ragazzi con bisogni educativi speciali non possono essere una merce e non meritavano di vivere un disagio inutile e dannoso”.

Tags: assistenzascolasticagiulianogiubileiIdee Persone Perugiapd
CondividiTweet
Articolo Precedente

Intelletto d’amore: il concerto il 5 marzo alle 19 in sala dei Notari

Articolo Successivo

Nucleo decoro di Fontivegge: proseguono i controlli sul territorio

Articolo Successivo
Notte di controlli nella zona di Fontivegge e nel centro storico per le forze dell’ordine.

Nucleo decoro di Fontivegge: proseguono i controlli sul territorio

Ultimi articoli

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

20 ore fa
978
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

21 ore fa
621
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

1 giorno fa
33
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

1 giorno fa
366
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione affari istituzionali: discusse le modifiche al regolamento del Consiglio comunale

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.