• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 1:36 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autore dell'iniziativa un gruppo di opposizione

di Redazione PerugiaComunica
23 Settembre 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
CONDIVISIONI
140
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Di seguito l’atto integrale:

“PREMESSO CHE:

Il trasporto scolastico è un servizio a domanda individuale. Busitalia ha in capo la gestione del trasporto scolastico per gli alunni iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado presenti nel territorio;

CONSIDERATO CHE:

A seguito della diffusione da COVID-19, e del lockdown che ne è scaturito il tutto il Paese, a cominciare dalla scuola, rimasta chiusa in coincidenza con quasi l’intero anno scolastico, Busitalia ha previsto, per l’anno scolastico 2019-2020, la possibilità di un rimborso per le famiglie facenti richiesta;

Tale rimborso spetta alle persone fisiche titolari di abbonamento mensile, trimestrale e annuale Busitalia Dir. Regionale Umbria che non abbiano potuto utilizzare i servizi di trasporto pubblico a seguito delle restrizioni della mobilità nel periodo del lockdown (dal 10 marzo al 3 maggio e, per abbonamenti Studenti ed Universitari, dal 5 marzo al 9 giugno);

La modalità di rimborso è il Voucher COVID-19, spendibile entro un anno dalla sua emissione, per il rilascio di un nuovo abbonamento intestato all’avente diritto. L’utilizzo del Voucher non può sommarsi ad altre agevolazioni;

VALUTATO CHE:

Per l’anno scolastico 2020-2021 invece, risulta che non siano state previste misure di rimborsi o di compensazione o di conguagli, e a coloro che ne hanno fatto richiesta, è stato risposto che non sono stati predisposti al momento rimborsi per il mancato utilizzo a causa della pandemia da COVID-19 sugli abbonamenti sottoscritti a decorrere dal mese di settembre 2020;

SI INTERROGA IL SINDACO E LA GIUNTA:

Se si è al corrente di questa situazione, che grava ingiustamente sulle famiglie perugine, che si ritrovano ad aver pagato un servizio di cui non hanno usufruito, vista la chiusura delle scuole per quasi l’intero anno scolastico 2020-2021;

Se si ha intenzione di intercedere presso Busitalia per pensare a misure di rimborso o compensazione o conguaglio, per venire incontro a tutti coloro che hanno pagato un servizio di cui non hanno beneficiato”.

Tags: busitaliarimborsitrasportopubblico
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: approvato l’odg sull’adesione del manifesto di Coldiretti

Articolo Successivo

Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio

Articolo Successivo
Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio

Black dawn/black down: al centro Trebisonda la mostra ed il laboratorio

Ultimi articoli

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

1 minuto fa
0
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 20 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 20 marzo

5 minuti fa
3
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

8 minuti fa
3
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

10 minuti fa
4
Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

12 minuti fa
3

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.