• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 1:36 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Mancanza di acqua corrente a Fontignano: discussa in Consiglio l’interrogazione del PD

A rispondere ai quesiti è stato l'assessore Otello Numerini

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Mancanza d’acqua corrente a Fontignano: presentata un’interrogazione dal gruppo Pd
0
CONDIVISIONI
8
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gruppo del Partito Democratico ha presentato una interrogazione su “Mancanza di acqua corrente nel territorio di Fontignano”. Durante il mese di luglio – ha spiegato la consigliera Sarah Bistocchi (Pd) illustrando l’atto – e, con frequenza inferiore, anche nel mese di agosto, nel territorio di Fontignano si è registrato un disagio assai acuto, e cioè la completa o parziale mancanza di acqua corrente la sera nelle case. I disagi arrecati alla popolazione inevitabilmente sono stati rilevanti. Non è la prima volta che, in giornate calde con temperature altissime, di fronte a una maggiore richiesta, l’acqua si incanala nelle tubazioni preferenziali e non raggiunge il serbatoio di Fontignano. Lo stesso serbatoio è stato oggetto di lavori di ampliamento, ma – al momento della redazione della interrogazione – la nuova infrastruttura non risultava ancora collaudata. In quel periodo complesso, il via vai delle autobotti per portare acqua nel serbatoio di accumulo di Fontignano è di certo stato solo un palliativo. Pertanto il gruppo Pd ha chiesto di avere informazioni ufficiali.

L’assessore Otello Numerini ha risposto illustrando come la problematica è stata trattata da parte del gestore del servizio idrico. Dal 21 al 31 luglio, il malfunzionamento di una valvola di regolazione a servizio del serbatoio di Agello, che adduce acqua al sistema idrico di Fontignano, in concorso con alcuni guasti alla rete di distribuzione, ha alterato l’equilibrio del sistema idrico, provocando abbassamenti del livello del serbatoio di Fontignano e cali della pressione in rete.

Nel corso di questi 11 giorni sono pervenute a Umbra Acque mediamente 4-5 segnalazioni al giorno al numero verde per cali di pressione o mancanze di acqua. Nel periodo precedente e successivo, invece, non sono pervenute segnalazioni di tal genere al centralino guasti, né tramite altri canali per mancanza di acqua e bassa pressione. La problematica è stata accentuata dall’incremento dei consumi idrici nelle ore di punta, molto repentini, specialmente in quel periodo dell’anno, in alcune ore della giornata.

Umbra Acque ha messo in atto interventi straordinari, come il rifornimento del serbatoio con autobotti in alcune giornate. L’ampliamento del serbatoio, che rappresenta una soluzione strutturale, venne inserito in uno specifico investimento del Programma degli interventi dell’Auri per un importo complessivo di 203mila euro. I lavori hanno riguardato la realizzazione di due interventi distinti. Il primo riguarda la sostituzione di un tronco esistente della linea di distribuzione, per uno sviluppo complessivo di 500 metri, lungo via Collicelli; il secondo intervento ha previsto l’aumento della capacità di compenso del serbatoio in via Terontola Cerrone con la costruzione di una vasca di compenso. L’opera, quindi, è conclusa e collaudata ed è stata messa in funzione ampliando così la capacità di compenso del serbatoio adiacente.

Tags: Consigliocomunalefontignanootellonumerinipdquestiontime
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 25 novembre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Area verde di via Torelli: nel question time dibattito sull’interrogazione di Idee, persone, Perugia

Articolo Successivo
Partiti i lavori in via Soriano: il punto sugli interventi su strade e marciapiedi

Area verde di via Torelli: nel question time dibattito sull'interrogazione di Idee, persone, Perugia

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

13 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

13 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

13 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

14 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.