• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 9:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

La riqualificazione del mercato coperto è un’occasione da non perdere

I gruppi di centro-sinistra in visita allo stabile

di Redazione PerugiaComunica
27 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Un'immagine dei lavori al mercato coperto

0
CONDIVISIONI
67
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Articolo a cura dei gruppi PD, Idee persone Perugia e Giubilei

“Dopo la visita al cantiere del Mercato Coperto – spiegano i gruppi Pd, Idee persone Perugia e Giubilei, per la quale ringraziamo gli uffici del Comune di Perugia per la disponibilità, non possiamo che ribadire l’importanza e la strategicità della riqualificazione e del rilancio del Mercato Coperto, operazione alla quale hanno creduto fin da subito gli enti pubblici, a partire dalla Regione Umbria, che già dal 2015 aveva stanziato 5 milioni di euro per la sua riqualificazione.

La riqualificazione strutturale e il miglioramento del Mercato Coperto costituiscono certamente una buona notizia per la città, ma il vero rilancio di questa struttura non può che passare dalle attività che verranno svolte in questo luogo. Non ci esprimiamo sulla cordata che si è aggiudicata lo spazio, ma quel che è certo è che le attività che verranno svolte all’interno del Mercato Coperto avranno un ruolo centrale per il rilancio della struttura e per il successo della riqualificazione dello stabile. Tante però ancora le domande inevase. Un Mercato Coperto a Perugia sulla scia di quelli di Firenze e Bologna, avrà lo stesso successo a Perugia, anche in virtù delle caratteristiche della città? Come sarà integrato con il complesso degli Arconi, riqualificati (male) e ancora senza destinazione? E gli spazi esterni, come la Loggia dei Lanari, come saranno valorizzati? Tutte domande che attendono ancora una risposta.

Altro tema importante è quello legato alle attività commerciali già presenti al Mercato Coperto prima della chiusura dello stesso, che hanno il diritto di tornare ad occupare quegli spazi, oltretutto rinnovati e più funzionali rispetto al passato. Ma oltre al Mercato Coperto, ci sono le sale limitrofe ad esso che devono essere valorizzate e rilanciate, a partire dalla Loggia dei Lanari, che non può continuare ad essere un luogo chiuso alla cittadinanza, ma che deve avere una destinazione coerente con la tipologia e la storia di quella sala, ripensata anche in funzione delle attività culturali presenti in città, e non necessariamente a fini commerciali.

Sarebbe già abbastanza, ma purtroppo c’è di più: una nota dolente che si staglia chiaramente entrando all’interno della struttura riqualificata. Alzando la testa, nel grande spazio della futura piazza del Mercato, si trovano due grandi raffigurazioni di Grifo, agli antipodi l’uno dell’altro. Ma accanto ai due Grifi, troviamo un fascio littorio al fianco di ciascuno di essi. Due fasci fino a quel momento nascosti e non visibili, ora invece ristrutturati e messi in bella mostra. Non può essere questa l’immagine di benvenuto che la città di Perugia offre ai turisti e ai visitatori di una struttura così importante della città: non rappresenta la storia secolare di Perugia, né il suo patrimonio culturale, né il suo bagaglio valoriale.

Un intervento del genere stride con tutto questo, e anche con il tema dell’impiego delle risorse pubbliche: non è accettabile che, con fondi pubblici, venga ristrutturata e riqualificata un’opera raffigurante il fascio littorio, notoriamente simbolo del Partito Nazionale Fascista, e di quel regime autoritario che ha segnato in modo drammatico e violento l’Italia del Novecento, e che rappresenta una parentesi dolorosa e vergognosa per il nostro Paese, da non dimenticare, ma di certo da non celebrare, e anzi da condannare.

Ci auguriamo una presa di consapevolezza, di coscienza, e di posizione da parte dell’Amministrazione comunale: la storia va studiata tutta, ma a volte per ricordare quello che è stato, e che non deve più essere.

 

Tags: giulianogiubileiippmercatocopertopd
CondividiTweet
Articolo Precedente

Perugia, importanti progetti sulla sicurezza alimentare.

Articolo Successivo

Il ringraziamento del Sindaco al Generale della GdF Benedetto Lipari

Articolo Successivo
Il ringraziamento del Sindaco al Generale della GdF Benedetto Lipari

Il ringraziamento del Sindaco al Generale della GdF Benedetto Lipari

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

3 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

4 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

4 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

4 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.