• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 5:07 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Respinto l'unico emendamento presentato dal consigliere Zuccherini

di Redazione PerugiaComunica
28 Aprile 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023
0
CONDIVISIONI
27
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La II commissione consiliare (Bilancio) presieduta da Alessio Fioroni ha approvato nel corso della seduta odierna due pratiche.

Si tratta del Documento unico di programmazione (D.U.P.) e stato di attuazione dei programmi al 31.12.2020, approvato con 8 voti a favore (maggioranza) e 5 contrari (opposizione) e del bilancio di previsione 2021-2023 approvato con 9 voti a favore (maggioranza) e 5 contrari (opposizione).

Entrambe le pratiche erano state illustrate dall’assessore Bertinelli e dal dirigente De Paolis nel corso della seduta del 9 aprile 2021 e successivamente approfondite durante le riunioni del 14 e 21 aprile 2021.

Sulla manovra di bilancio è stato presentato un unico emendamento a firma del consigliere PD Francesco Zuccherini. Nel corpo dell’atto l’istante evidenzia che è necessario intervenire per prevedere un fondo con dotazione finanziaria di 150mila euro  da destinare all’erogazione di contributi a sostegno delle attività produttive per le difficoltà riscontrate nelle spese di funzionamento legate all’emergenza covid-19. All’interno del bilancio di previsione –commenta Zuccherini –non si evince infatti alcun aiuto diretto, tramite sgravio di tariffe, tributi e tasse locali alle tante attività che stanno vivendo una crisi profonda in questo difficile anno di pandemia. Le risorse di cui al costituendo fondo, nell’idea del consigliere, dovranno essere messe a disposizione ed assegnate con apposito bando estrapolando somme limitate da varie missioni (es. tutela e valorizzazione dei beni culturali, politiche giovanili, sport e tempo libero, turismo, assetto del territorio ed edilizia abitativa).

Il parere tecnico e contabile sull’emendamento è positivo.

L’assessore Bertinelli ha sottolineato che le variazioni proposte sono a saldo zero per il bilancio; tuttavia non si ritiene di poter accogliere l’emendamento.

Ed infatti, pur condividendo il sostegno alle attività economiche, si ricorda che esse hanno ricevuto e riceveranno supporti dal Governo nazionale. Inoltre il Comune di Perugia ha già introdotto agevolazioni come, ad esempio, l’esenzione dai canoni passivi per i locatari di immobili di proprietà dell’Ente. Inoltre vi è l’intenzione di prevedere agevolazioni sul fronte tari per 4 milioni di euro.

Infine l’assessore ha sottolineato come le risorse tolte dai capitoli, come proposto da Zuccherini, penalizzerebbero alcuni settori che necessitano di un sostegno.

Forti perplessità sulla risposta fornita dall’assessore sono state manifestate in replica dal consigliere Zuccherini, secondo cui l’Amministrazione comunale dovrebbe essere maggiormente coerente e spiegare quali siano gli effettivi aiuti, oggi tutti solo sulla carta, previsti per le attività commerciali ed economiche.

Fabrizio Croce (IPP) ha preannunciato un voto a favore dell’emendamento, condividendone i contenuti. Il consigliere ha ricordato come molti colleghi di maggioranza abbiano manifestato l’opportunità di procedere con misure di sostegno alle imprese; oggi sembra emergere il contrario.

Per Cristiana Casaioli (Progetto Perugia), al contrario, l’Amministrazione si è data un metodo preciso, prevedendo, come detto dall’assessore Bertinelli, diverse misure di sostegno e sgravio in favore delle imprese in difficoltà. Secondo la consigliera la vera necessità per le imprese al momento attuale è di essere sostenute nella ripresa, creando opportunità per far ripartire l’indotto economico.

Nell’esprimere perplessità per le parole espresse dall’assessore Bertinelli e dai rappresentanti della maggioranza, la consigliera Erika Borghesi (PD) ha segnalato come negli interventi ascoltati sia stata rappresentata una realtà che non corrisponde al vero.

Secondo la consigliera gli importi previsti per i vari capitoli sono singolarmente insufficiente, mentre se inseriti in un unico fondo di 150mila euro possono dar respiro ad un settore in forte difficoltà.

Anche per Giuliano Giubilei gli interventi della maggioranza manifestano un no a priori, senza nemmeno entrare nel merito della proposta. L’emendamento di Zuccherini, peraltro, non ha nulla a che vedere con i ristori statali, ma propone di accorpare risorse limitate, previste per vari ambiti, utili per sostenere le piccole attività in difficoltà.

L’emendamento al termine del dibattito è stato respinto con i 9 voti contrari della maggioranza ed i 5 voti a favore dell’opposizione.

Sul dup la consigliera Cristiana Casaioli, a nome di Progetto Perugia, ha espresso totale appoggio per l’atto; nonostante l’anno difficile, infatti, ci sono stati investimenti importanti per il completamento di alcune opere significative e risorse rilevanti per la riqualificazione delle strade.

Sul bilancio di previsione Casaioli si è detta consapevole che, pur nelle difficoltà, certamente l’Amministrazione è sulla buona strada.

La manovra, nonostante le criticità sul versante delle entrate correnti, mantiene comunque gli equilibri. Nel bilancio, peraltro, vengono previste agevolazioni Tari sia per le utenze domestiche che non domestiche per 4 milioni di euro, oltre ad ulteriori agevolazioni per le attività produttive.

Per Francesco Zuccherini (PD) emergono nel dup  molto criticità sugli investimenti che vengono proposti nel triennio con sorprese negative soprattutto sull’edilizia scolastica. Il consigliere ha rilevato inoltre che tanti investimenti, pur se annunciati in passato, ad oggi non sono nemmeno partiti. Altre criticità riguardano lo stato delle strade e la mancata riorganizzazione della macchina comunale.

Per Zuccherini il bilancio è l’atto politico fondamentale di un’Amministrazione; nel caso di specie emerge una manovra proposta dalla giunta di Perugia profondamente incerta ed insufficiente ai bisogni della città.

 

Tags: bilanciocommissionedup
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nido d’infanzia Arcobaleno

Articolo Successivo

Commissione urbanistica, giovedì 28 aprile la seduta

Articolo Successivo

Commissione urbanistica, giovedì 28 aprile la seduta

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

2 ore fa
11
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

2 ore fa
4
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

4 ore fa
9
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

4 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

5 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.