• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 23 Marzo 2023 - 3:10 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Interventi urgenti su tombini e forazze: presentata in Consiglio una mozione urgente dal PD

L'atto seguirà l'iter ordinario, passando per la competente commissione

di Redazione PerugiaComunica
3 Ottobre 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al via la pulizia di seimila caditoie e pozzetti stradali nel Comune di Perugia

Già partiti i lavori di manutenzione delle caditoie e dei pozzetti stradali

0
CONDIVISIONI
35
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il gruppo Pd in apertura della seduta del 3 ottobre ha presentato una mozione urgente relativa agli interventi urgenti per la sicurezza pubblica su tombini, forazze e caditoie.

Illustrando l’atto, Nicola Paciotti ha riferito che gli eventi dello scorso venerdì hanno rappresentato l’ennesima giornata di disagi, paure e preoccupazioni per i nostri concittadini a causa di fenomeni temporaleschi che, pur senza un carattere di eccezionalità, hanno messo in evidenza tutti i limiti e le criticità che vivono quotidianamente i nostri territori a livello di manutenzione e servizi presenti. Infatti Perugia si è trovata di nuovo a fare i conti con strade completamente allagate, forazze e caditoie occluse con conseguente accumulo di acqua, case private inondate di acqua e fango, alberi caduti e fossi in esondazione: nonostante il precedente dello scorso anno avvenuto nell’area nord della città (da Villa Pitignano a Colombella), la situazione a distanza di tempo non pare affatto migliorata.

I disagi e i danni provocati dal maltempo – ha continuato xx – sono stati registrati in tutto il territorio comunale, dalla periferia al centro storico, e sono connessi all’assente manutenzione in cui versano forazze e caditoie, che, per l’effetto, non riescono a sopperire all’aggravio di acqua. Come avvenuto in occasione di un odg del 2020, il PD ribadisce che la decisione di escludere il servizio di pulizia di tombini e caditoie dalla convenzione con Gesenu per riattribuirlo al cantiere comunale, già oberato di incarichi, è stata sbagliata e va dunque rivista.

I proponenti spiegano che uno degli aspetti che ha creato maggiori disagi è stato nuovamente l’allagamento delle strade, con evidenti conseguenze anche per il manto stradale e le abitazioni private; tale situazione porta con sé conseguenze anche dal punto di vista della sicurezza pubblica, come dimostrano gli alberi caduti in varie parti della città.

La manutenzione delle alberature pubbliche e private e la gestione del rischio idrogeologico del nostro territorio, infine, sono fondamentali e necessitano di un’attenzione ulteriore.

Fatte tali premesse nel dispositivo il Pd chiede di impegnare l’Amministrazione:

-a provvedere nel breve periodo ad un piano straordinario di pulizia di tombini e forazze per far fronte alle future piogge autunnali e invernali, così da abbattere il rischio allagamenti, disagi e pericoli per la cittadinanza;

-a valutare di reintrodurre nella convenzione col soggetto gestore GESENU S.p.A. il servizio di manutenzione e pulizia di tombini, forazze e caditoie stradali;

-a provvedere ad un piano straordinario di adeguamento delle caditoie stradali attraverso studio e pianificazione degli interventi;

– a considerare le aree a più alto rischio idrogeologico e, ove necessario, aggiornare gli studi e pianificare interventi in ottica di riduzione e prevenzione, anche servendosi di bandi e finanziamenti pubblici.

Il capogruppo di FI Giacomo Cagnoli, a nome della maggioranza, ha concordato sull’opportunità di trattare con urgenza l’argomento, ma ha sottolineato come ciò vada fatto in commissione al fine di poterne dibattere con gli uffici competenti.

Alla fine il Consiglio ha respinto con 20 voti contrari, 1 astenuto e 9 voti a favore l’urgenza dell’atto che, pertanto, dovrà seguire i canali ordinari e, dunque, essere preliminarmente trattato nella competente commissione.

Tags: caditoieconsiglio comunaleforazzetombini
CondividiTweet
Articolo Precedente

Omaggio a San Francesco: l’appuntamento in sala dei Notari il 4 ottobre dalle 11.30

Articolo Successivo

Solidarietà alle donne iraniane: accolta l’urgenza della mozione di Progetto Perugia

Articolo Successivo
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Solidarietà alle donne iraniane: accolta l'urgenza della mozione di Progetto Perugia

Ultimi articoli

Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Più in alto delle nuvole: lo spettacolo dedicato a Marco Pantani il 1 aprile in sala dei Notari

13 ore fa
10
Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

Tuteri: “L’acqua di casa è sana e controllata, non esiste ragione per non berla”

13 ore fa
21
Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

Città della Domenica compie 60 anni e rinnova la collaborazione con il Comune

13 ore fa
48
Corso Bersaglieri: inaugurata le nuova pavimentazione

La cultura al centro: dal 15 aprile riprende il ciclo di conferenze del Bordo Sant’Antonio

13 ore fa
16
Il tesoro in eredità: il 20 ottobre incontro presso la sala della Fondazione Sant’Anna

La donna e la coltura dell’olivo: la conferenza il 31 marzo in sala Sant’Anna

14 ore fa
28

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.